Cos’è lo xantano e come si usa nelle ricette per celiaci
Che cos’è lo xantano, altrimenti definito anche come gomma xantana? Ci è capitato di parlarvene ad esempio in occasione della presentazione della ricetta dei profiteroles per celiaci, privi di ingredienti ricchi di glutine. Si tratta di un carboidrato complesso, di un polisaccaride con alto peso molecolare ottenuto tramite fermentazione batterica di un idrato di carbonio semplice, come glucosio o saccarosio.
Il prodotto ottenuto viene purificato, essiccato e macinato, per poter ottenere una polvere, la cosiddetta gomma xantana, di color crema, che possiamo sciogliere in acqua o in salamoia. La polvere così ottenuta si può usare in tantissimi modi in cucina, come additivo addensante e stabilizzante.
Lo xantano, la cui sigla è E415, permette ad esempio di rendere più viscosa una bevanda o più consistente un alimento. E’ usato per salse, sughi e anche per dessert, permettendo a tutti questi cibi di essere congelati senza perdere la loro consistenza. Per il suo potere saziante può essere usato in alimenti light, per dare anche maggiore appetibilità e consistenza, mentre è molto utile per i prodotti da forno privi di glutine.
Vi capiterà dunque spesso di trovarlo nelle ricette dedicate ai celiaci, perché permette di dare maggiore consistenza a quelle farine prive di glutine che, purtroppo, chi soffre di questo disturbo deve usare per tantissimi alimenti cotti in forno (come pane, pizze ma anche dolci).
Via | Mypersonaltrainer
Foto | da Flickr di jlastras
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cos'è lo xantano e come si usa nelle ricette per celiaci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.