Più che un rivisitare, il nostro coniglio alla ligure in pentola a pressione è un velocizzare un classico della tradizione regionale. Questo tipo di cottura, però, per questo piatto, richiede alcuni accorgimenti: innanzitutto attenzione a non cuocere troppo perché poi la carne di coniglio tenderà a sfaldarsi e occhio anche ai liquidi, altrimenti, poi dovrete procedere con la riduzione del fondo di cottura e addio risparmio di tempo!
Ingredienti
-
½ coniglio a pezzi
2 spicchi d’aglio
½ cipolla
1 carota grattugiata
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo fresco
3 cucchiai di olive taggiasche
2 cucchiai di pinoli
½ bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale q.b.
burro e olio q.b.
Preparazione
Sciogliete in un tegame un pezzetto di burro con un filo d’olio, unite la carota grattata, la cipolla tritata assieme all’aglio, il rosmarino e il timo e soffriggete. A questo punto tuffate il coniglio a pezzi, sfumate con il vino bianco e fate rosolare un minuto.
Trasferite il tutto nella pentola a pressione, aggiungete le olive e i pinoli, brodo a coprire il tutto, sigillate il tutto e cuocete per 20 minuti dal fischio.
Riproduzione riservata © 2022 - GB