Seguici su

Dolci

Torta della Foresta Nera: ecco la ricetta della tradizione

Come si prepara la torta della Foresta Nera? Ecco la ricetta della tradizione da realizzare per occasioni speciali.

Torta Foresta nera

Come si prepara la torta foresta nera? E’ un dolce tipico della Germania dall’aspetto elegante e dal gusto unico. Non è difficile da preparare, ma ci vuole un po’ di tempo e anche un po’ di accortezza per la decorazione della torta.

Ingredienti della torta foresta nera

    100 grammi di farina 00
    25 grammi di cacao amaro
    4 uova
    175 grammi di zucchero semolato
    450 grammi di ciliegie
    10 ciliegie sciroppate
    50 grammi di cioccolato fondente
    500 ml di panna fresca
    1 bicchierino di liquore Kirsch
    burro e farina per lo stampo

Preparazione della torta foresta nera

Setacciate il cacao e la farina.

Montate le uova con 125 grammi di zucchero semolato per farle diventare spumose.

Aggiungete cacao e farina.

Mettete il composto in una tortiera. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Preparate la composta di ciliegie, togliendo il nocciolo ai frutti.

Mettetele in un pentolini con 3 cucchiai di acqua e 50 grammi di zucchero semolato.

Fate cuocere per 15 minuti a fuoco basso.

Mettete le ciliegie in una ciotola e fate addensare il fondo della composta a fuoco vivace. Versatelo sulle ciliegie.

Montate a neve la panna con zucchero a velo e liquore.

Dividete il pan di Spagna in tre dischi.

Mettete un disco sul piatto e ricopritelo con la composta di ciliegie e 1/4 di panna montata.

Mettete sopra il secondo disco e ricopritelo di panna montata.

Mettete sopra il terzo disco e ricopritelo di panna montata, anche sui bordi.

Guarnite con cioccolato fondente a scaglie e ciliegie sciroppate.

Via | oktoberfest



Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....