La ricetta della millefoglie con la crema chantilly
Ultimamente ci ho preso gusto, le millefoglie sono la mia passione del momento. Ammetto di andare a fasi, ci sono periodi in cui mi fisso con una preparazione e la testo nelle sue possibili varianti. Dopo avere provato la millefoglie alle fragole mi sono dedicata a questa, con la crema chantilly. Pur amando molto la frutta devo riconoscere di avere preferito quest’ultima alla prima, ma solo per questione di gusti.
La millefoglie con la crema chantilly si prepara pressochè come tutte le millefoglie, l’unica differenza sta nella farcia, la crema chantilly in questo caso. Io ho utilizzato la ricetta di quella all’italiana, ovvero un misto di panna montata e crema pasticcera, unendo poi, per mio sfizio, delle gocce di cioccolato fondente, irresistibile, ecco la ricetta.
Ingredienti
-
1 confezione di pasta sfoglia
500 ml di latte
4 tuorli
60 gr di farina
125 gr di zucchero
zucchero a velo
200 ml di panna fresca
scorza di un limone
100 gr di gocce di cioccolato
Procedimento
Tagliare la pasta sfoglia in tre rettangoli lunghi e stretti. Disporla sulla placca del forno rivestita di carta forno. Bucherellerla con una forchetta e spolverare con lo zucchero a velo. Cuocere in forno caldo a 200C° per 10 minuti. Tenere da parte, adesso preparare la crema chantilly: versare il latte insieme alla scorza di limone in un pentolino. Portare a bollore ed eliminare la scorza. Adesso montare i tuorli con lo zucchero, unire un paio di cucchiai di latte e la farina. Mescolare bene ed unire il latte a filo. Rimettere sul fuoco e, continuando a mescolare, fare addensare. Montare la panna a neve ferma ed una volta raffreddata la crema unirla a quest’ultima. Unire quindi le gocce di cioccolato e comporre il dolce alternando uno strato di pasta sfoglia ed uno di crema.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta della millefoglie con la crema chantilly inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.