Seguici su

Dolci

Il ghiacciolo alla nutella nella fotoricetta da seguire passo dopo passo

La ricetta passo passo per fare il ghiacciolo alla nutella, un dolce estivo, fresco e goloso, facilissimo e veloce da preparare in casa

Il ghiacciolo alla nutella è un goloso dessert estivo perfetto per chi in cucina vuole preparare piatti deliziosi ma senza complicarsi la vita! La nutella e tutte le creme di nocciole sono dei peccati di gola a cui nessuno può rinunciare, si possono mangiare dal vasetto con il cucchiaino (o il dito!), spalmare sul pane, sulle fette biscottate o sui biscotti, si possono usare per farcire e decorare le torte e anche nelle crepes o sulla pizza dolce.

La nutella è uno degli ingredienti più versatili che esistano, vediamo come utilizzarla per preparare in casa dei ghiaccioli freschi e gustosi, perfetti per tutta la famiglia ma soprattutto per i bambini.

Ingredienti

200 gr di nutella
200ml di latte
I semini di mezza stecca di vaniglia
Granella di pistacchio o di nocciole (facoltativi)

Preparazione

latte e nutellaPrendete una ciotola e mettete la nutella e il latte e iniziate ad amalgamarli con un cucchiaio.

mescolareQuando la nutella si sarà sciolta un po’ potete mescolare bene con una frusta.

frullareAggiungete l’estratto di vaniglia o i semini di mezza bacca e, se volete, pistacchio o nocciole e poi frullate tutto con il mixer per qualche minuto in modo da amalgamare bene gli ingredienti. Potete usare anche il frullatore o il minipimer.

mettere negli stampoDividete il composto di latte e nutella negli stampini per i ghiaccioli.

chiudere gli stampiChiudete bene gli stampi e metteteli in freezer. In media basta un riposo di 5 – 6 ore ma quando fa molto caldo potrebbe volerci di più, io vi consiglio di lasciarli in freezer tutta la notte. Per sformare i ghiaccioli dovete passare lo stampo per 10 – 15 secondi sotto l’acqua corrente.

ghiaccioli prontiSformate i ghiaccioli e gustateli.

Varianti

  • Se volete fare dei ghiaccioli senza lattosio potete sostituire il latte vaccino con un latte vegetale a vostra scelta, potete usare il latte di soia, di riso, di kamut, di avena oppure il latte di mandorle.
  • Per i più golosi è possibile sostituire metà del latte con la panna, per chi invece vuole renderli un po’ più leggeri può usare metà parte di acqua.
  • Potete decorare i ghiaccioli con il cioccolato fuso e la granella di nocciole, ma state attenti alle alte temperature perché si sciolgono molto rapidamente.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...