Le mezzelune dolci, la ricetta con marmellata
Quello che scopriamo oggi è un dolce davvero semplice e casereccio, che ricorda l’infanzia ed è perfetto per una merenda sfiziosa. Adatto anche da proporre ai più piccoli, è nutriente, facile da realizzare e realmente goloso, sono le mezzelune dolci con ripieno di marmellata. La consistenza fragrante fuori e morbidissima e piena di dolcezza all’interno è il segreto del successo di questo particolare dolce, perfetto da proporre in ogni momento. Il gusto della marmellata chiaramente è a piacere e a gusto personale, anche se in questa stagione vi consiglio in particolare la confettura di ciliegie, meglio se fatta home made. Ecco allora la ricetta passo passo delle squisite mezzelune dolci.
Gli ingredienti
- 300 gr farina
- un cucchiaino di miele
- 80 gr burro
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 vasetto di marmellata a piacere
- zucchero a velo
La preparazione
Su una spianatoia formate una fontana con la farina e fate un buco al centro. Mettete nel centro per prima cosa il burro a fiocchetti ammorbidito a temperatura ambiente, un pizzico di sale, le uova, un cucchiaino di miele, il lievito per dolci e cominciate ad impastare prima con una spatola e poi di forza con le mani.
Quando avrete ottenuto una panetta di impasto elastica ed uniforme, avvolgetela in un foglio di pellicola e fatela riposare in frigo per mezz’ora. Passato questo tempo riprendete l’impasto e spianatelo con un mattarello sul piano infarinato. Con un coppapasta o un bicchiere ricavate dei cerchi di medie dimensione. In ognuno al centro adagiate il ripieno della marmellata preferita. Chiudete a mezzaluna e sigillate bene i bordi con le dita. Infornate su una placca da forno rivestita di carta in forno già caldo a 180 gradi per circa 15 minuti. Lasciate raffreddare e spolverate con abbondante zucchero a velo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Le mezzelune dolci, la ricetta con marmellata inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.