Ricette cinema: il pollo alla siamese di Anna and the King
Sembra incredibile, ma è tratto da una storia vera, Anna and the King, filmone romantico in costume che vede la bella Jodie Foster alle prese, nientepopodimenoche con il re del Siam, oggi Thailandia. La pellicola è ispirata ai diari dell’educatrice inglese Anna, giovane vedova che nel 1862 si trasferisce a Bangkok per educare i figli del re Rama IV Mongkut. Fra intrighi di palazzo e tentati golpe, il centro della storia è l’amore che nasce e pian piano cresce tra i due, simbolo che non solo la tolleranza, ma un vero matrimonio di culture, quella arretrata del Siam di fine Ottocento, in cui ancora vigeva la schiavitù, e quella del più spinto colonialismo britannico, è possibile a patto che si prenda il buono di entrambe e si scarti il resto. Purtroppo, però, l’uomo è uomo e non tutte le favole sono destinate a durare, quindi consoliamoci con questo pollo (che in realtà non è alla Mongkut, ma è l’originale alla Chang Mai) che Anna fa servire nel corso di una festa in cui tutti devono mangiare con le posate e vestire alla Occidentale e durante la quale ha luogo un galeotto ballo…
Cosa vi occorre: 450 g di polpa di pollo macinata, 1 stelo di citronella, 6 foglie di lime kaffir, 4 peperoncini rossi freschi, 2 cipollotti, 4 cucchiai di succo di lime, 2 cucchiai di salsa di pesce, 1 cucchiaio di riso macinato arrostito, 2 cucchiai di foglie di coriandolo fritte, foglie di insalata mista, rametti di menta fresca.
Come si prepara: in un tegame scaldate il pollo con un poco d’acqua e fate andare a fuoco medio mescolando. Dopo 10 minuti togliete dal fuoco ed eliminate il grasso che si sarà formato, quindi mettetelo in una ciotola alla quale aggiungerete lo stelo di citronella tritato, 3 foglie di lime lavate, peperoncini e cipollotti tritati. Mescolate, unite il succo di lime, la salsa di pesce, il riso arrostito (meglio usare, se possibile, quello al glutine: una volta brunito sul fuoco riducetelo in polvere nel mixer) e il coriandolo. Cospargete di pollo le foglie di lime rimaste, guarnite il piatto con foglie di insalata e rametti di menta e servite.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette cinema: il pollo alla siamese di Anna and the King inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.