Il gelo al melone, ecco la ricetta siciliana
Ci sarebbe molto da dire sul gelo al melone, o gelo di mellone, come è anche noto. Fatto sta che il dolce in questione, tipico della tradizione siciliana, soprattutto del palermitano, dove viene preparato prevalentemente in occasione del festino di Santa Rosalia, allieta il palato degli abitanti dell’isola, e viene spesso associato al Ferragosto. E’ un’istituzione così come la cassata siciliana o i cannoli ripieni di ricotta. Molto semplice da preparare si presenta come una sorta di budino arricchito, a fine preparazione, da una decorazione con fiori di gelsomino e scaglie di cioccolato fondente che lo rendono inconfondibile.
Il melone in questione è l’anguria: il nome prende origine dal termine dialettale con il quale si intende la seconda. Procuratevene quindi una gustosa e ricavatene solo la parte rossa evitando quella bianca dal sapore poco gradevole. Frullatene e filtratene il succo e mescolatelo con dell’amido e dello zucchero, quest’ultimo in quantità variabile rispetto la dolcezza iniziale dell’anguria. Ecco di seguito la ricetta siciliana, nei minimi dettagli, per preparare il gelo al melone.
Ingredienti
-
2 lt di succo di melone
100-150 gr di zucchero per ogni lt di succo
80 gr di amido per ogni lt di succo
cioccolato fondente a scaglie
fiori di gelsomino
pistacchio tritato facoltativo
Procedimento
Filtrare il succo di anguria con l’aiuto di un setaccio. Adesso trasferirlo in una pentola ed unire l’amido precedentemente lavorato in una ciotola piccola con poco succo in modo da farlo sciogliere senza grumi. Aggiungere anche lo zucchero ed accendere la fiamma. Continuando a mescolare fare restringere il composto su fuoco non troppo alto. Versare il composto ottenuto nelle apposite formine e trasferire in frigo fin quando si sarà rassodato completamente. Guarnire con fiori di gelsomino, gocce di cioccolato fondente e granella di pistacchio a piacere.
Foto | Wikimedia
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il gelo al melone, ecco la ricetta siciliana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.