Cucina russa a Pasqua: il porcellino al forno
La tavola della Pasqua russa si comincia a preparare già dal giovedì Santo, perché la tradizione vuole che debba essere sempre pronta, qualora arrivasse una visita all’improvviso o un ospite inatteso, cui si è in dovere di offrire da bere e da mangiare. Anche per questo motivo i piatti tipici della festa, soprattutto quelli di carne e di pesce, sono tutti da servire freddi, come questo porcellino al forno.
Cosa vi occorre: 1 maialino da latte, succo di limone, foglie d’alloro, pepe nero in grani, sale, burro.
Come si prepara: mettete il maialino pulito a marinare per 4-8 ore (a seconda della grandezza) in acqua bollita con il succo di limone, l’alloro e il pepe, quindi asciugatela per bene, salatela e spalmatela di burro sia all’interno che all’esterno. Infornate a 220° proteggendo le parti delicate coprendole con gusci d’uovo oppure con pezzetti di pasta (farina, acqua e sale). Per verificare la cottura, sforacchiate la carne con un ago: quando il sugo che ne fuoriesce è trasparente, allora vuol dire che è pronto.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina russa a Pasqua: il porcellino al forno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.