Inizia il tempo dei gelati (anche Google ce lo ricorda)
La primavera inizia a farsi sempre più strada e viene sempre più voglia di gelato. Non che nel resto dell’anno non si mangi gelato (sono passati i tempi in cui il gelato lo si trovava solo d’estate), ma con il caldo, si sa, è più piacevole. Anche Google ricorda il gelato e lo fa dedicandogli un doodle a ricordo dell’anniversario della nascita del gelato sundae, il tipico gelato americano.
Pare che tale gelato sia nato proprio il 3 aprile del 1892 a Ithaca (New York), una domenica pomeriggio. La coppa gelato sundae è il classico gelato americano che tante volte abbiamo visto nei film e nei vari servizi dagli USA: è composta da palle di gelato ricoperte di marmellate, cioccolata e granelli di nocciola.
Oggi pomeriggio, a distanza di 119 anni e pur sempre di domenica, magari un gelatino celebrativo ci sta bene, non trovate? Ecco alcune ricette di gelato (per tutte le stagioni) che trovate su Gustoblog:
- coppe di papaia con gelato e frutta
- gelato di avocado
- gelato fiordilatte alle susine
- gelato vegetariano alla frutta
- gelato verde con panna e melograno
- granita al cetriolo
- insalata di sushi con gelato
- sorbetto al basilico
- sorbetto all’arancia di Bridget Jones
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Inizia il tempo dei gelati (anche Google ce lo ricorda) inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.