Cucina russa: il filetto profumato
Dopo diverse settimane trascorse a imparare le ricette russe tipiche del tempo di Pasqua, ora torniamo a un’alimentazione normale… o quasi. Oggi, infatti, è Pasquetta (ed e’ anche la festa della Liberazione) e tradizione vuole che se il tempo è bello si faccia una gita fuori porta, magari un barbecue in cui provare questo piatto di carne della tradizione di Mosca, magari rivisto all’italiana e cotto alla brace.
Cosa vi occorre: 200 g a persona di carne di maiale taglio filetto, 50 g di vino rosso, succo di limone, cipolla tagliata ad anelli, mirtilli rossi macerati, cavoli bianchi, insalata, pomodori freschi, sale e pepe q.b.
Come si prepara: battete bene la carne, quindi mettetela a marinare con il succo di limone, il sale e il pepe, dopo di che cuocetela in padella girandola spesso insieme con gli anelli di cipolla, fino a che non si sarà formata la classica crosticina dorata. A metà cottura abbassata il fuoco e sfumate gradualmente con il vino, quindi completate con la composta di mirtilli. Servite il filetto caldo accompagnato con una bella insalata arricchita di pomodori a fettine e cavoli bianchi a filetti.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina russa: il filetto profumato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.