A Milano apre il primo Museo dedicato al cibo
Non si tratta, in realtà, di un nuovo museo, ma di una nuova sala all’interno del Museo archeologico di Milano, dedicata a un percorso del tutto singolare: il cibo declinato dall’antichità fino all’oggi e dal suggestivo titolo ‘Nutrire il corpo e lo spirito’.
In effetti, anche se probabilmente non abbiamo mai approfondito la questione, a tutti è chiaro come il mangiare sia un’attività sicuramente legata alla sopravvivenza, avendo l’uomo una natura mortale, ma anche che i vari alimenti, come la tavola, fino al significato stesso del pasto, cioè un momento di condivisione, siano variati nel tempo e nello spazio.
E così questa nuova sala allestita nella cripta cinquecentesca della chiesa di San Maurizio Maggiore, all’interno del polo museale, cercherà proprio di dare risposta a molti di questi interrogativi, esplorando via via come cibo e bevande abbiano codificato le relazioni del vivere sociale, stabilendo l’unione tra i partecipanti e l’appartenenza di questi a un gruppo, piuttosto che a una comunità familiare o religiosa. Buon appetito, pardon, buon divertimento!
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su A Milano apre il primo Museo dedicato al cibo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.