I 50 migliori ristoranti del mondo
Come ogni anno è stata resa nota la lista dei cinquanta migliori ristoranti del mondo. Al primo posto troviamo il Noma (Danimarca), mentre al secondo e terzo abbiamo due ristoranti spagnoli: El Celler de Can Roca e Mugaritz. Subito dopo il podio troviamo il primo ristorante italiano Osteria Francescana di Modena. In questa classifica i ristoranti italiani sono in tutto sei: oltre all’Osteria Francescana di cui sopra abbiamo il Combal Zero di Rivoli – To (28 posizione), Le Calandre di Sarmeola di Rubano – Pd (32 posto), Cracco di Milano (33), Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio – Mn (38) e Il Canto di Siena (39 posizione)
Come ogni classifica che si rispetti, anche questa porta con sé una buona dose di polemiche, dovute, principalmente, al metro di giudizio: non sono gli stessi giudici che girano tutti i ristoranti del mondo (e del resto non sarebbe possibile), quindi il criterio di valutazione è molto soggettivo e quello che per un giudice potrebbe essere il top per un altro potrebbe non esserlo. Cosa, questa, riassunta nella celebre locuzione de gustibus non disputandum est. Le classifiche, comunque, sono un buon modo per orientarsi in questo o quel campo. Così anche per la classifica dei cinquanta migliori ristoranti del mondo. Come verificarne la validità? Semplice: se vi capita, andate in uno di questi ristoranti e valutate se è effettivamente buono come si dice o meno. E poi, se volete, raccontateci le vostre impressioni.
Dopo il salto trovate la lista completa.
- Noma – Danimarca
- El Celler de Can Roca – Spagna
- Mugaritz – Spagna
- Osteria Francescana – Italia
- The Fat Duck – UK
- Alinea – USA
- D.O.M – Brasile
- Arzak – Spagna
- Le Chateaubriand – Francia
- Per Se – USA
- Daniel – USA
- Les Creations de Narisawa – Giappone
- L’Astrance – Francia
- L’Atelier de Joel Robuchon – France
- Hof van Cleve – Belgio
- Pierre Gagnaire – Francia
- Oud Sluis – Olanda
- Le Bernardin – USA
- L’Arpege – France
- Nihonryori RyuGin – Giappone
- Vendome – Germania
- Steirereck – Austria
- Schloss Schauenstein – Svizzera
- Eleven Madison Park – USA
- Aqua – Germania
- Quay – Australia
- Iggy’s – Singapore
- Combal Zero – Italia
- Martin Berasategui – Spagna
- Bras – Francia
- Biko – Messico
- Le Calandre – Italia
- Cracco – Italia
- The Ledbury – UK
- Chez Dominique – Finlandia
- Le Quartier Francais – Sudafrica
- Amber – Hong Kong
- Dal Pescatore – Italia
- Il Canto – Italia
- Momofuku Ssam Bar – USA
- St John – UK
- Astrid y Gaston – Perù
- Hibiscus – UK
- Maison Troisgros – Francia
- Alain Ducasse au Plaza Athenee – Francia
- De Librije – Olanda
- Restaurant de l’Hotel de Ville – Svizzera
- Varvary – Russia
- Pujol – Messico
- Asador Etxebarri – Spagna
Foto | dal libro di René Redzepi, Noma. Time and Place in Nordic Cuisine. An insight into the food philosophy and creativity of Noma restaurant
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I 50 migliori ristoranti del mondo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.