Giocare con il cibo: il videogame con gli orsetti di gelatina alla frutta
Probabilmente i “gummy bears”, gli orsetti di gelatina alla frutta, sono tra le caramelle più diffuse e amate un po’ in tutto il mondo. Sarà per la consistenza particolare, sarà per i tanti gusti che offrono, ma non ultimo per i molti colori che li rendono così allegri.
Storicamente si sono diffusi nei paesi anglosassoni, ma pare che all’origine ci sia un caramellaio della città tedesca di Bonn, che fondò la Haribo nel 1920 e che ebbe l’idea di una caramella a forma di orso danzante. Il successo fu immediato e da lì in poi, la febbre della caramellina di gomma si estese anche alle forme di altri soggetti come anelli, rane, ciliegie e serpenti.
Ma c’è chi, spazzolino da denti permettendo, ne fa un uso differente; ci hanno già fatto cartoni animati e canzoni divertenti, ma guardate cosa si sono inventati adesso gli autori di questo video in stop motion, che grazie agli orsetti di gomma ricrea i videogiochi più famosi degli anno ’80.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Giocare con il cibo: il videogame con gli orsetti di gelatina alla frutta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.