Ricette facilissime: pinzimonio nel pomodoro
Il pinzimonio è uno di quei piatti che piace sempre: lo si può creare con svariate verdure e ha in sé la freschezza e la croccantezza dell’estate. Ecco una variante in cui il pomodoro viene utilizzato come coppetta per la salsina e come ultimo boccone del pinzimonio stesso.
Per 4 persone abbiamo bisogno di 4 pomodori tondi ben sodi, 1 carota, 1 costa di sedano, mezzo peperone rosso e mezzo giallo, aceto, olio extravergine di oliva, sale, pepe.
Togliete le calotte ai pomodori, svuotateli delicatamente, cospargeteli con un pizzico di sale e metteteli capovolti su un piatto (o, meglio, su una grata) per far perdere l’acqua di vegetazione. Nel frattempo pulite le verdure e tagliatele e a bastoncini dello spessore di una matita. Preparate quindi il condimento: sbattete con una frusta 3 cucchiai di olio, 2 di aceto, sale e pepe e poi versatene un po’ nei pomodori. Inzuppate le verdurine nell’olio contenuto nelle coppette di pomodoro e alla fine mangiate il pomodoro stesso (e, nel caso ci fosse ancora troppo condimento all’interno del pomodoro potete versarvi dei pezzettini di pane per assorbire il condimento e trasformare il pomodoro in una sorta di panino).
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette facilissime: pinzimonio nel pomodoro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.