La ricetta della composta di amarene
Le amarene sono un po’ più acide rispetto alle ciliegie e la loro consistenza gelatinosa le rende ideali per produrre conserve e composte per farcire crostate o accompagnare creme e gelati. Ecco la ricetta della composta di amarene da fare in un battibaleno. Per farla vi servono 7 tazze di amarene snocciolate e 2 tazze di zucchero.
Mettete a cuocere a fuoco dolce in una pentola dai bordi alti, portate a ebollizione e lasciate sobbollire per 5 minuti. Ecco la composta; dividetela in 3 vasetti e lasciatela raffreddare. Questa composta è un po’ milleusi: due cucchiai mescolati con acqua gasata fanno una bibita deliziosa, oppure in aggiunta ai cocktail o ancora come topping per il gelato (effetto celestiale sul gelato di formaggio di capra).
Più semplicemente, potete gustarla su dello yogurt greco decorato con listelle di mandore affettate tostate; ottimo snack durante le ore lavorative, perfetto come dessert per le cene d’estate.
Via | Mango & Tomato
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta della composta di amarene inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.