La ricetta della pastella per i fiori di zucca fritti permette di ottenere un risultato eccezionale, ovvero un antipasto (o all’occorrenza un secondo piatto) per nulla unto, piuttosto leggero e friabile come si conviene.
Ottenere una pastella per i fiori di zucca fritti croccanti non è mai stato così semplice. Non sono necessari chissà quali accorgimenti: vi basterà seguire alla lettera le indicazioni sottostanti per andare sul sicuro.
La pastella si realizza con birra ma senza lievito, per dei fiori di zucca digeribili ed adatti a tutti. In quanto alla prima utilizzate pure una bionda, andrà bene una di quelle comunemente reperibili presso qualsiasi supermercato. In alternativa optate per dell’acqua gassata.
Adatta anche per i fiori di zucca al forno, la pastella che ne deriva si può realizzare senza uova semplicemente omettendo quello previsto ma allungando leggermente il composto con altra birra.
Ingredienti
200 ml di birra
100 gr di farina 00
1 uovo
sale e pepe
olio di semi per la frittura
Preparazione
Versate all’interno di una ciotola bassa la farina setacciata con il sale ed il pepe.
Unite a filo al centro, continuando a mescolare, la birra fredda prestando attenzione a non creare dei grumi.
Adesso unite anche il tuorlo ed amalgamate perfettamente. Montate a neve l’albume.
Incorporatelo con cura effettuando dei movimenti circolari dal basso verso l’alto: si dovrà ottenere la densità di una besciamella.
La pastella è pronta: copritela con della pellicola trasparente per alimenti e trasferitela in frigo per almeno 30 minuti prima di utilizzarla.
Riproduzione riservata © 2023 - GB