Quale vino abbinare al riso
C’è chi dice che col riso si debba bere solo della gran acqua, ma sinceramente non sono molto d’accordo. Credo sia meglio, invece, rispettare il motto che dice “il riso nasce nell’acqua e muore nel vino”. Anzi, visto che il riso è un ottimo companatico per moltissimi ingredienti, dalla carne, al pesce, alle verdure, si presta più che bene all’abbinamento con i vini più svariati.
Iniziamo coi risotti: se hanno una base di vino (es. risotto al Lambrusco) va portato a tavola lo stesso vino che si è adoperato in cucina. Per i risotti con verdure o legumi, bisogna abbinare un bianco poco aromatico e non particolarmente impegnativo.
I risotti più rustici, invece, come quelli con carne o salumi richiedono vini rossi d’un certo carattere, anche se abbastanza giovani. Il riso col pesce o coi frutti di mare, infine, fa pensare ad un vino bianco d’una certa struttura.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Quale vino abbinare al riso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.