Primi piatti: Lenticchie e miglio
Le lenticchie sono duttili e si sposano bene sia con primi, che con secondi quali ad esempio il classico cotechino. Oggi le mangeremo insieme al miglio per variare un po’ la nostra alimentazione. Per 4 persone ci occorrono: 1 carota; 1 cipolla; 350 gr di lenticchie e 100 gr di miglio, 1 cucchiaio di dado biologico; olio, 1 spicchio d’aglio, peperoncino e sale e pepe q.b.
Per prima cosa seguite le istruzioni riportate sul pacchetto delle vostre lenticchie secche, nel mio caso non c’era bisogno dell’ammollo ma solo di passarle sotto l’acqua corrente. Lavate e mondate la carota e la cipolla, tagliatele non troppo finemente e mettetele in una pentola a pressione insieme ad uno spicchio d’aglio e al peperoncino. Aggiungete le lenticchie scolate, 1 litro d’acqua, il dado, il sale ed il pepe. Chiudete con il coperchio e fate cuocere per 20 minuti circa. Lasciate raffreddare, aprite la pentola a pressione, togliete l’aglio ed aggiungete acqua, un altro po’ di sale ed il miglio.
Lasciate cuocere altri 10-15 minuti e dopo che si è un po’ raffreddato, aprite e se avete esagerato con l’acqua ed è troppo brodoso, lasciate cuocere altri 5 minuti senza coperchio, così da farla evaporare. Impiattate ed aggiungete un filo d’olio a crudo e del parmigiano. Una ricetta che non prevede necessariamente il soffritto, i tempi sono ridotti grazie all’utilizzo della pentola a pressione ed utilizziamo il miglio come cereale, che tra le altre virtù non contiene glutine.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Primi piatti: Lenticchie e miglio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.