Le cime di rapa stufate, fatte da me
Finalmente ho avuto per le mani in questi giorni delle cime di rapa già buone e ho deciso di farne un po’ alla classica maniera, con la pasta fatta in casa ed un po’ stufate. Le foglie soprattutto, che non hanno lo stesso sapore delle cime, si prestano benissimo per la preparazione di questo piatto.
Gli ingredienti da utilizzare sono: foglie e gambi delle rape, assieme a qualche cimetta; 1 spicchio d’aglio; 4-5 pomodorini; del peperoncino; olio extravergine d’oliva e sale.
In una padella mettete abbondante olio evo e fate soffriggere lo spicchio d’aglio, in camicia ed intero. Intanto, lavate e mondate le rape e fatele asciugare. Poi mettetele nella padella con l’olio e l’aglio e coprite con dell’acqua. Chiudete con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per una ventina di minuti. Quasi a fine cottura, salate e aggiungete i pomodorini ed il peperoncino, facendo cuocere per altri 10 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Le cime di rapa stufate, fatte da me inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.