La fiorentina costa meno e torna fiorentina
Scende di prezzo la bistecca per antonomasia, la fiorentina che per quattro anni è sparita dalla circolazione. A causa del problema mucca pazza, la decisione era stata drastica: ritirare dal mercato la bistecca così come veniva servita secondo tradizione: niente colonna vertebrale nel piatto.
I prezzi salirono, per i più inspiegabilmente. Il motivo? Costi di macchinari e di manodopera: maccellai e ristoratori erano costretti a togliere un pezzo di colonna vertebrale agli esemplari che superavano l’anno di età. Un’operazione che veniva svolta con un apposito macchinario con costi e perdite di tempo.
Sarà dunque felice il buon Cecchini che, in occasione della commemorazione della bistecca, aveva detto: «Sono stati quattro anni di purgatorio in attesa della resurrezione che speriamo avvenga quanto prima. Certo non perdiamo la speranza, ma adesso sarebbe anche l’ora che ci ridessero la bistecca con l’osso».
Torna domani tutta intera, la fiorentina, con 5-6 euro in meno al chilo sulla targhetta!
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La fiorentina costa meno e torna fiorentina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.