La ricetta del sabato: la farinata.
Questa volta voglio proporvi una antica ricetta che si tramanda da generazioni.
La farinata è una specialità tipica soprattutto del ponente ligure, difficilmente reperibile al di fuori di quest’area secondo l’usanza antica. Da gustare rigorosamente calda (altrimenti si perde il bello della consistenza e anche del sapore), può esser preparata anche in casa senza eccessivi problemi (bisogna però disporre di un forno il più possibile secco e con grill).
Le origini di questo piatto sono antichissime, si parla addirittura di secolo XII e della presenza dei saraceni in Liguria. Questo, tuttavia, non impressiona il ligure che conosce altre tracce della tradizione saracena… basti pensare al pesto e ai testaroli.
Ricette online sono reperibili su altri blog. Qui una discussione.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta del sabato: la farinata. inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.