Anche i grassi fanno bene
Potrebbe sembrare incredibile, ma da uno studio condotto in laboratorio sui topi è risultato che i grassi abbiano un loro potere benefico… per l’intestino.
Ebbene sì, qualora non abbiano creato problemi al fegato, il loro effetto sarebbe quello di impedire alle cellule immunitarie di attaccare il cibo come se fosse un invasore estraneo.
Quando mangiamo – in particolare pietanze ricche di grasso – le cellule nell’intestino tenue producono un ormone chiamato colecistochinina o CCK. La CCK stimola la digestione e la peristalsi dell’intestino (il movimento che spinge il cibo lungo il tratto digestivo), e innesca anche la sazietà, la sensazione che ci fa smettere di mangiare.
Lo studio di Luyer e colleghi dimostra che la CCK indotta dai grassi può anche limitare l’infiammazione nell’intestino.
Nulla è comunque dato per certo perché la sperimentazione non è ancora avvenuta sull’uomo, tuttavia, dall’articolo si evince un prossimo e probabile utilizzo di cibi contenenti grassi per evitare complicazioni infiammatorie dopo interventi chirurgici.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Anche i grassi fanno bene inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.