Gambero Rozzo
Ad Arezzo, per il Salone Nazionale dell’Agriturismo-Agri&Tour, Carlo Cambi ha presentato il libro dal meraviglioso titolo: “Il gambero rozzo. Guida alle osterie e trattorie d’Italia”.
E’ un utile manuale (421 pagine) del mangiar bene per chi non ama i fasti dei ristoranti di prima classe, ma preferisce l’ambiente più familiare e rustico delle trattorie e delle osterie, dove mangiare i piatti caratteristici della buona cucina locale italiana.
Carlo Cambi, giornalista e docente di Teoria e Politica del Turismo all’Università di Macerata, è stato affiancato da Petra Carsetti, Valentina Corneli, Lucio Cristino, Maria Stefania Gelsomini e Francesca Gisbussi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gambero Rozzo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.