I Falafel di Fave sono una variante della tipica ricetta araba che prevede invece l’utilizzo di ceci.
I falafel sono un piatto di origine egiziana, ma diffuso anche in medio-oriente.
Si tratta di polpette fritte e speziate, a base di fave o ceci tritati con porro o cipolla, aglio, cumino e coriandolo, perfetti da accompagnare con l’hummus e con la pita il tipico pane arabo, oppure ad una semplice piadina.
Oggi noi vedremo la ricetta dei falafel di fave.
Potrebbe interessarti anche: I falafel: la ricetta originale da provare

Falfel di fave: ingredienti
Iniziamo a vedere la lista ingredienti per realizzare circa 40 falafel di fave:
- 500 gr di fave secche
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Sale
- 1 pizzico di cumino
- 1 pizzico di cardamomo
- Sale
- Mezzo cucchiaino di bicarbonato
- Olio di semi di arachidi
Come preparare in casa i falafel di fave
Ed ora è giunto il momento di mettersi all’opera ed iniziare a preparare il vostro piatto.
Prima di tutto, prendete le fave secche e mettetele in ammollo in una ciotola con acqua fredda, lasciatele riposare per una notte.
Il mattino seguente sciacquatele e mettetele nel mixer insieme alla cipolla, l’aglio, il prezzemolo, il sale e il bicarbonato. Unite cumino e cardamomo in piccole dosi e in base ai vostri gusti, ma senza esagerare.
A questo punto, frullate il tutto senza aggiungere acqua.
L’impasto dei falafel di fave è pronto!
Se dovesse risultare troppo liquido, potete aggiungere un po’ di pangrattato.
Per completare l’opera, con l’impasto formate delle palline grandi quanto delle noci aiutandovi con un cucchiaino.
Infine friggete i falafel in abbondante olio caldo girandoli di tanto in tanto.
Saranno cotti quando risulteranno ben dorati.
Scolateli su un foglio di carta assorbente.
Un consiglio : friggete solamente 3 – 4 falafel per volta in modo da non far abbassare troppo la temperatura dell’olio.
Servite caldi!
Riproduzione riservata © 2023 - GB