Seguici su

Ricette primi piatti

Tagliolini al burro con alici e limone: la ricetta di chef Marco Bottega

pasta con le alici

Lo Chef Marco Bottega ci insegna a preparare i Tagliolini al burro con alici e limone.
Un primo piatto estivo con profumo di mare e agrumi.

La ricetta è stata presentata durante la trasmissione “Camper” in onda su Rai 1 durante l’estate 2022.

pasta con le alici

Tagliolini al burro con alici e limone

Prima di tutto la lista ingredienti per 2 persone:

  • 200 g tagliolini
  • 50 g burro
  • 5/6 filetti acciughe sotto sale
  • 1 limone non trattato
  • q.b Sale
  • q.b Olio evo

Come preparare i tagliolini al burro con alici e limone: la ricetta di Marco bottega

Ed ora vediamo le indicazioni dello chef Marco Bottega per preparare i tagliolini al burro con alici e limone.

Prima di tutto far cuocere i tagliolini in abbondante acqua salta, dopo averla portata ad ebollizione.

Nel frattempo, in una padella antiaderente far andare olio e burro fino a farlo sciogliere completamente.
Prendete ora le alici sotto sale  (meglio scegliere quelle sotto sale perché restano più morbide) e mettetele in una ciotola, ricoprendole d’acqua per farle reidratare per alcuni minuti.
 
Trascorsi un paio di minuti, metterle poi in padella insieme all’olio e il burro.
Non appena le alici sono ben amalgamate e cotte, aggiungere la pasta.
 
Scolare la pasta leggermente al dente ed aggiungerla in padella un po’ per volta per ultimarne la cottura ed amalgamare i sapori.
 
Far quindi riposare un paio di minuti dopodiché aggiungere una noce di burro ed integrarla aggiungere anche qualche fogliolina di basilico spezzettata e grattugiare la buccia di un limone.
 
Volendo si può aggiungere anche qualche goccia di limone.
 
Amalgamare il tutto ed impiattare a nido di rondine guarnendo la base del piatto con fette di limone e un’ultima grattugiata di scorza di limone sopra la pasta.
Aggiungere alcune foglioline di basilico e un filo d’olio a crudo: i tagliolini al burro con alici e limone sono pronti!
 
 
 
 



Ricette18 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...