Seguici su

Ricette primi piatti

Gnocchi di pomodoro, non al pomodoro!

gnocchi pomodoro

Una ricetta diversa dal solito: gli gnocchi di pomodoro, non al pomodoro!

Per creare questi gnocchi, infatti, verrà proprio utilizzato il pomodoro all’interno dell’impasto.

Non preoccupatevi, non si tratta di una ricetta difficile, anzi: questi gnocchi sono persino più facili e veloci della ricetta classica.

A proposito potrebbe interessarti: Gnocchi, la ricetta perfetta

Dopo aver preparato gli gnocchi, potranno essere conditi a piacimento, anche semplicemente con burro e salvia.

gnocchi pomodoro
gnocchi pomodoro

Gnocchi di pomodoro: ingredienti

Per preparare 4 porzioni di gnocchi di pomodoro vi serviranno:

  • 200 g Farina (00)
  • 300 g  di passata di Pomodori
  • 80 g Burro
  • ½ Cipolle
  • alcune foglie di Basilico
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo

Come preparare gli gnocchi di pomodoro: la ricetta

Veniamo ora al procedimento per preparare gli gnocchi di pomodoro.

Prima di tutto affettate la cipolla, mettetela a soffriggere in un padella con poco olio extravergine di oliva.

Una volta che la cipolla si sarà imbiondita, aggiungete la passata di pomodoro e regolate di sale e pepe.
Se vi piace, aggiungete anche qualche foglia di basilico fresco triturata e lasciate cuocere per circa 5 minuti.

Togliete dal fuoco e aggiungete la farina setacciandola.

Amalgamate l’impasto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dopodiché trasferite il composto su un tavolo per ultimare la preparazione.
Lasciatelo raffreddare e lavoratelo a mano: dovrete ottenere un panetto piuttosto liscio.

A questo punto potete scegliere tra due modi per creare gli gnocchi:

  1. formate prima dei rotolini con una parte dell’impasto e tagliateli poi a loro volta della lunghezza di un paio di centimetri
  2. per una versione più veloce ancora, tagliate semplicemente l’impasto con un paio di forbici da cucina in modo da creare dei malfatti, una versione di gnocco dalla forma irregolare.

Sia che scegliate uno o l’altro metodo, è arrivato il momento di cuocerli: fateli bollire per un paio di minuti, o comunque non appena vengono a galla, in abbonante acqua salata.

In alternativa, potete far saltare in una padella dei pomodorini freschi con cipolla e olio evo e unire direttamente gli gnocchi al condimento per cuocerli.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...