Seguici su

Dolci

Come preparare il gelato all’albicocca senza gelatiera

gelato albicocca

Il gelato all’albicocca è un dessert buonissimo e nutriente, facile anche da preparare in casa senza gelatiera.

Inoltre può essere considerato anche una ricetta salva sprechi dal momento che potete farlo anche con le albicocche mature che non volete che vadano a male.

Vediamo insieme la ricetta e qualche consiglio.

gelato albicocca

Gelato all’albicocca senza gelatiera: ingredienti

Prima di tutto ecco gli ingredienti necessari per preparare il gelato all’albicocca senza gelatiera:

  • 200 ml di latte intero
  • 150 ml di panna fresca
  • 350 gr di polpa di albicocche
  • 130 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino raso di farina di semi di carrube
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Come preparare gelato all’albicocca senza gelatiera: la ricetta

Ed ora vediamo come prepararlo.

Versate la farina di semi d carrube in una ciotola ed aggiungete goccio di latte ed iniziate a mescolare fino a quando avrete dato origine ad una cremina senza grumi.

In un pentolino mettete il latte rimasto, lo zucchero e la panna, quindi mescolate bene. Infine aggiungete anche la cremina di latte e farina di semi di carrube ed amalgamate il tutto.

Portate tutto sul fuoco e appena sfiora l’ebollizione spegnete.

A questo punto, unite anche l’estratto di vaniglia e mescolate peer bene.

Traferite il tutto in frigorifero e lasciate raffreddare per alcune ore.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle albicocche: lavatele e tagliatele a pezzetti, dopodiché frullatele con l’aiuto di un mixer ed aggiungete anche il succo di limone.

E’ giunto il momento di incorporare la purea di albicocche con il composto di latte riposto in frigorifero.
Dopo aver mescolato per bene gli ingredienti, versate il tutto una vaschetta di alluminio e riponetela in freezer dove dovrà restare per circa 2 ore.

E’ importante, però, mescolare il composto ogni 20 minuti per circa fino ad ottenere la consistenza desiderata.



Ricette11 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette13 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette17 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...