Seguici su

Dolci

Come preparare il gelato all’albicocca senza gelatiera

gelato albicocca

Il gelato all’albicocca è un dessert buonissimo e nutriente, facile anche da preparare in casa senza gelatiera.

Inoltre può essere considerato anche una ricetta salva sprechi dal momento che potete farlo anche con le albicocche mature che non volete che vadano a male.

Vediamo insieme la ricetta e qualche consiglio.

gelato albicocca

Gelato all’albicocca senza gelatiera: ingredienti

Prima di tutto ecco gli ingredienti necessari per preparare il gelato all’albicocca senza gelatiera:

  • 200 ml di latte intero
  • 150 ml di panna fresca
  • 350 gr di polpa di albicocche
  • 130 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino raso di farina di semi di carrube
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Come preparare gelato all’albicocca senza gelatiera: la ricetta

Ed ora vediamo come prepararlo.

Versate la farina di semi d carrube in una ciotola ed aggiungete goccio di latte ed iniziate a mescolare fino a quando avrete dato origine ad una cremina senza grumi.

In un pentolino mettete il latte rimasto, lo zucchero e la panna, quindi mescolate bene. Infine aggiungete anche la cremina di latte e farina di semi di carrube ed amalgamate il tutto.

Portate tutto sul fuoco e appena sfiora l’ebollizione spegnete.

A questo punto, unite anche l’estratto di vaniglia e mescolate peer bene.

Traferite il tutto in frigorifero e lasciate raffreddare per alcune ore.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle albicocche: lavatele e tagliatele a pezzetti, dopodiché frullatele con l’aiuto di un mixer ed aggiungete anche il succo di limone.

E’ giunto il momento di incorporare la purea di albicocche con il composto di latte riposto in frigorifero.
Dopo aver mescolato per bene gli ingredienti, versate il tutto una vaschetta di alluminio e riponetela in freezer dove dovrà restare per circa 2 ore.

E’ importante, però, mescolare il composto ogni 20 minuti per circa fino ad ottenere la consistenza desiderata.



Ricette2 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette20 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette22 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette24 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...