Seguici su

Ricette Secondi piatti

La ricetta dei saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana

Un secondo piatto di carne, dal sapore pieno e succulento: la ricetta del saltimbocca alla romana.

Un piatto facile da preparare, ma capace di risvegliare le papille gustative, ed infatti il suo nome evoca proprio da questo: salti in bocca.

Questa ricetta è diventata famosa in tutto il mondo ed è tra i piatti laziali più replicati dopo la famosissima pasta alla carbonara.

Saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana: ingredienti

Prima di tutto la lista ingredienti per 4 persone :

  • 4 fettine di vitello
  • 4 fette di prosciutto crudo dolce
  • 4 foglie di salvia fresche
  • 50g di burro
  • 1 cucchiaio di farina
  • una tazzina di di vino bianco secco
  • sale qb
  • pepe nero qb

La ricetta dei saltimbocca alla romana: come prepararli

Come prima cosa, per preparare i saltimbocca alla romana, dovete prendere le fettine di vitello e batterle leggermente con il batticarne per renderle ben sottili.

Aggiungete quindi ad ogni fettina di vitello una fetta di prosciutto crudo su tutta la lunghezza.
Completate poi aggiungendo anche una foglia di salvia per ciascuna fettina.

Con l’aiuto di uno stuzzicadenti, infilzate la carne, il prosciutto e la foglia di salvia in modo che resti tutto unito.

Spolverate un piatto con la farina e adagiate le fettine che avete ottenuto in modo da infarinarne la base.
Attenzione: non infarinate entrambe i lati, ma solamente la base.

Prendete ora una padella e mettetela sul fuoco con il burro e fate andare a fiamma bassa.
Aggiungete quindi i saltimbocca e fateli cuocere. Quando la carne risulterà ben dorata, sfumate con il vino bianco.
Quando l’alcol sarà evaporato, coprite la padella con il coperchi e lasciate cuocere ancora per circa un minuto.

Pepate e salate a piacere, ma ricordate che il prosciutto crudo dona già un certo grado di sapidità al piatto.

I saltimbocca alla romana sono pronti per essere gustati!



Ricette2 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette6 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette7 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette9 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...