Seguici su

Cucina Dal Mondo

Paella di pollo: la ricetta Valeciana originale

paella di pollo

La Paella di pollo è tipica della zona di Valencia.

La Paella è un piatto unico dal sapore intenso e dal profumo delicato che proviene dalla tradizione gastronomica spagnola. Perfetto da presentare come piatto unico durante una cena informale tra amici, riesce a conquistare in pochi istanti il palato di grandi e piccini.

paella di pollo
paella di pollo

Paella di pollo: ingredienti

Come prima cosa vediamo gli ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di arroz di Valencia o riso per risotti
  • 400 g pollo (volendo anche cosce)
  • 400 g piselli
  • 1 cipolla
  • 1 peperone rosso
  • 24 cozze
  • 300 g gamberi
  • 300 g calamari
  • 100 g di concentrato di pomodoro
  • una bustina di zafferano
  • un cucchiaio di paprika
  • 200 ml vino bianco
  • 1 litro brodo vegetale
  • rosmarino qb
  • sale, pepe, olio qb

Come preparare la Paella di Pollo: ricetta

Iniziamo la nostra ricetta versando in una padella abbastanza capiente la cipolla tritata finemente insieme al peperone che avrete precedentemente tagliato a cubetti e ad un filo di olio; non appena gli ortaggi avranno iniziato a rosolare, aggiungete gli spicchi di aglio interi. Dopo un paio di minuti, poi, insaporite con la paprica.

Nel frattempo, tagliate il pollo a dadini e conditelo con un pizzico di sale e pepe, quindi versatelo insieme agli altri ingredienti e spadellatelo a fiamma vivace per qualche minuto. Quando avrà preso il colore della cottura, aggiungete anche il riso: tostatelo per un paio di minuti, quindi sfumatelo con il vino bianco.

Non appena l’alcol sarà evaporato, procedete sfumando con 4 mestoli di brodo vegetale fino a coprire interamente sia carne che verdure, aggiungete la polpa di pomodoro e la bustina di zafferano. Proseguite con la cottura per altri 10 minuti circa, quindi aggiungete cozze e gamberi e cuocete per altri 5 minuti.

Trascorso il tempo indicato versate nella padella anche i calamari e i piselli, abbassate la fiamma e proseguite con la cottura per altri 40 minuti, continuando a girare gli ingredienti con un mestolo in legno.

Una volta che il riso avrà raggiunto il livello di cottura desiderato, lasciatelo riposare per qualche minuto e servitelo con una spolverata di prezzemolo fresco e gli spicchi di limone.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...