Seguici su

Cucina Dal Mondo

Paella di pollo: la ricetta Valeciana originale

paella di pollo

La Paella di pollo è tipica della zona di Valencia.

La Paella è un piatto unico dal sapore intenso e dal profumo delicato che proviene dalla tradizione gastronomica spagnola. Perfetto da presentare come piatto unico durante una cena informale tra amici, riesce a conquistare in pochi istanti il palato di grandi e piccini.

paella di pollo

Paella di pollo: ingredienti

Come prima cosa vediamo gli ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di arroz di Valencia o riso per risotti
  • 400 g pollo (volendo anche cosce)
  • 400 g piselli
  • 1 cipolla
  • 1 peperone rosso
  • 24 cozze
  • 300 g gamberi
  • 300 g calamari
  • 100 g di concentrato di pomodoro
  • una bustina di zafferano
  • un cucchiaio di paprika
  • 200 ml vino bianco
  • 1 litro brodo vegetale
  • rosmarino qb
  • sale, pepe, olio qb

Come preparare la Paella di Pollo: ricetta

Iniziamo la nostra ricetta versando in una padella abbastanza capiente la cipolla tritata finemente insieme al peperone che avrete precedentemente tagliato a cubetti e ad un filo di olio; non appena gli ortaggi avranno iniziato a rosolare, aggiungete gli spicchi di aglio interi. Dopo un paio di minuti, poi, insaporite con la paprica.

Nel frattempo, tagliate il pollo a dadini e conditelo con un pizzico di sale e pepe, quindi versatelo insieme agli altri ingredienti e spadellatelo a fiamma vivace per qualche minuto. Quando avrà preso il colore della cottura, aggiungete anche il riso: tostatelo per un paio di minuti, quindi sfumatelo con il vino bianco.

Non appena l’alcol sarà evaporato, procedete sfumando con 4 mestoli di brodo vegetale fino a coprire interamente sia carne che verdure, aggiungete la polpa di pomodoro e la bustina di zafferano. Proseguite con la cottura per altri 10 minuti circa, quindi aggiungete cozze e gamberi e cuocete per altri 5 minuti.

Trascorso il tempo indicato versate nella padella anche i calamari e i piselli, abbassate la fiamma e proseguite con la cottura per altri 40 minuti, continuando a girare gli ingredienti con un mestolo in legno.

Una volta che il riso avrà raggiunto il livello di cottura desiderato, lasciatelo riposare per qualche minuto e servitelo con una spolverata di prezzemolo fresco e gli spicchi di limone.



Ricette17 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette19 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette21 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette22 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...