Seguici su

Ricette Antipasti

I blinis di castagne: l’antipasto sfizioso e senza glutine

Blinis di castagne

I blinis di castagne sono un ottimo antipasto che possiamo portare sulla nostra tavola per stupire i nostri ospiti.

La ricetta del blinis ci arriva direttamente dalla cucina russa, che ci propone questa gustosa frittella davvero molto semplice da realizzare, ma dal gusto unico.
Si potrebbero definire la versione salata e mini dei pancakes e vengono serviti con diverse tipologie di guarnizione.

Oggi vediamo la versione con farina di castagne e due guarnizioni.

Blinis di castagne

Blinis di castagne: ingredienti

  • 150 g di farina di castagne
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200 ml di latte o di acqua frizzante
  • 1 uovo o solo l’albume (a seconda che scegliate la versione con acqua o latte)
  • mezza bustina di lievito solo nella versione con il latte
  • olio di semi o burro per friggere

Per guarnire i blinis potete scegliere:

  • 200 gr di salmone affumicato e crème fraîche oppure Philadelphia
  • oppure 150 grammi di formaggio di capra, noci e miele di castagno, erba cipollina e prezzemolo.

Blinis di castagne con latte: la ricetta

Come prima cosa vediamo la ricetta per realizzare i blinis di castagne con il latte

Scaldate il latte in un pentolino oppure nel microonde, deve essere tiepido e non bollente.
Prendete una ciotola e mettete il tuorlo e il latte tiepido, mescolate bene e poi unite sale e pepe, aggiungete la farina setacciata e il lievito.

Mescolate velocemente con una frusta e poi incorporate l’albume montato a neve con una spatola dal basso verso l’alto.
Coprite la pastella con la pellicola e fate riposare per una ventina di minuti.

Blinis di castagne senza latte : la ricetta

Vediamo ora la versione senza latte, che viene sostituito dall’acqua frizzante.

Setacciate la farina di castagne, aggiungendo un pizzico di sale. Versate poco alla volta l’acqua, mescolando con la frusta a mano.

Montate a neve l’albume con un pizzico di sale e unitelo alla pastella di castagne.
Fate riposare l’impasto per un’ora.

Come cuocere i Blinis di castagne

Qualsiasi sia la versione da voi scelta, è giunto il momento di cuocere i blini.

Scaldate l’olio in padella oppure una noce di burro, versate un mestolino di pastella e cuocete da entrambi i lati, come per realizzare delle piccole crepe.

Come farcire i Blinis di castagne

Mettete i blinis in un piatto e farcitele con crème fraîche e salmone affumicato, poi aggiungete un pezzettino di limone tagliato a vivo e servite.

In alternativa, farcite i blinis con formaggio di capra, facendolo sciogliere un po’ sulla piastra calda a fuoco spento.
Completate con un trito di noci, miele di castagno, erba cipollina e prezzemolo.



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...