Seguici su

Ricette primi piatti

La vellutata di funghi porcini secchi

vellutata di funghi

Nonostante siano di stagione, può capitare di ritrovarsi a corto di funghi porcini.
Che fare se si ha voglia di una vellutata di funghi porcini? Si possono semplicemente sostituire con i funghi porcini secchi.

A differenza di quelli freschi, i funghi secchi vanno ammollati in acqua calda per una ventina di minuti prima dell’utilizzo. Successivamente vanno strizzati con delicatezza, poi affettati sottilmente ed utilizzati come previsto nella ricetta.

Un accorgimento indispensabile quando si abbia a che fare con i funghi secchi sta nell’attenzione da prestare alla loro pulizia: sciacquateli più volte fino a quando ogni piccola traccia di terra sarà scomparsa.

Ed ora prepariamo la vellutata di funghi porcini secchi.

vellutata di funghi

La vellutata di funghi porcini secchi: ingredienti

Prima di iniziare, vediamo gli ingredienti necessari:

  • 50 gr di funghi porcini secchi
  • sedano, carota e cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • brodo vegetale qb
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • pepe qb

Come preparare la vellutata di funghi porcini secchi: la ricetta

Come abbiamo detto, per prima cosa dobbiamo sciacquare bene i funghi porcini secchi e metterli a bagno in acqua calda per una ventina di minuti per farli rinvenire.

A questo punto, in una pentola mettete a soffriggere la carota con il sedano e la cipolla tritati e lo spicchio di aglio finché si saranno dorati.

Aggiungete i funghi che nel frattempo avrete strizzato e tagliato a pezzi.

Coprite con del brodo e portate a bollore, quindi proseguite la cottura per circa 15 minuti, unendo ancora del brodo, se necessario.

A fine cottura frullate una parte di composto e servite la vostra cremosa vellutata spolverando sopra il prezzemolo, arricchendo con il pepe e cospargendo con un filo di olio.
Volendo potete aggiungere qualche crostino per dare un tocco in più a questo piatto.



Ricette5 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette7 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette8 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette10 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette12 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette13 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....