Seguici su

Ricette primi piatti

Gnocchi all’ossolana con zucca e castagne

gnocchi di zucca

Una ricetta piemontese tipica delle Valli Ossolane: gli gnocchi con zucca e castagne.
Un primo piatto dal sapore autunnale, semplice e ricco allo stesso tempo.

Per preparare questi gnocchi dovrete avere a disposizione sia zucca e castagne, e per il condimento non fatevi mancare dei formaggi tipici delle valli piemontesi, a completamento dell’opera.

gnocchi di zucca

Gnocchi all’ossolana con zucca e castagne: ingredienti

La lista ingredienti per 6 persone:

  • 800 g di zucca gialla lessata e passata al setaccio
  • 600 g patate lessate e passate al setaccio
  • 100 g castagne lessate e passate al setaccio
  • 200 g farina bianca
  • 200 g pan grattato
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaio d’olio
  • sale qb
  • pepe qb
  • noce moscata qb

Per il condimento:

  • burro
  • salvia
  • formaggio

Come preparare gli gnocchi all’ossolana con zucca e castagne: la ricetta

Come prima cosa accertatevi di avere tutti gli ingredienti pronti a vostra disposizione, perciò la zucca lessata e passata al setaccio, le patate lessate ed anch’esse passate al setaccio ed infine le castagne lessate e passate al setaccio.

A questo punto, disponete la farina a fontana, aggiungete la zucca, le castagne e le patate. Quindi incorporate i tuorli d’uovo, il sale, il pepe, la noce moscata e l’olio.

Impastate il tutto aggiungendo il pane grattugiato un po’ alla volta fino ad ottenere un composto consistente che non si attacchi alle mani.

Ricavate dall’impasto delle palline simili ai classici gnocchi, dopodiché sarà arrivato il momento di cuocerli.

Riempite una pentola con abbondante acqua salata e quando bolle buttate i vostri gnocchi di zucca e castagne; quando verranno a galla saranno pronti da scolare, perciò toglieteli con l’aiuto di una schiumarola.

Infine per il condimento soffriggete in un tegame la salvia con il burro.

Saltate in padella gli gnocchi di zucca cospargendo con dadini di formaggio filante.
In alternativa potete utilizzare semplicemente del parmigiano oppure ancora della panna e formaggio.



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...