Seguici su

Ricette primi piatti

Gnocchi all’ossolana con zucca e castagne

gnocchi di zucca

Una ricetta piemontese tipica delle Valli Ossolane: gli gnocchi con zucca e castagne.
Un primo piatto dal sapore autunnale, semplice e ricco allo stesso tempo.

Per preparare questi gnocchi dovrete avere a disposizione sia zucca e castagne, e per il condimento non fatevi mancare dei formaggi tipici delle valli piemontesi, a completamento dell’opera.

gnocchi di zucca
gnocchi di zucca

Gnocchi all’ossolana con zucca e castagne: ingredienti

La lista ingredienti per 6 persone:

  • 800 g di zucca gialla lessata e passata al setaccio
  • 600 g patate lessate e passate al setaccio
  • 100 g castagne lessate e passate al setaccio
  • 200 g farina bianca
  • 200 g pan grattato
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaio d’olio
  • sale qb
  • pepe qb
  • noce moscata qb

Per il condimento:

  • burro
  • salvia
  • formaggio

Come preparare gli gnocchi all’ossolana con zucca e castagne: la ricetta

Come prima cosa accertatevi di avere tutti gli ingredienti pronti a vostra disposizione, perciò la zucca lessata e passata al setaccio, le patate lessate ed anch’esse passate al setaccio ed infine le castagne lessate e passate al setaccio.

A questo punto, disponete la farina a fontana, aggiungete la zucca, le castagne e le patate. Quindi incorporate i tuorli d’uovo, il sale, il pepe, la noce moscata e l’olio.

Impastate il tutto aggiungendo il pane grattugiato un po’ alla volta fino ad ottenere un composto consistente che non si attacchi alle mani.

Ricavate dall’impasto delle palline simili ai classici gnocchi, dopodiché sarà arrivato il momento di cuocerli.

Riempite una pentola con abbondante acqua salata e quando bolle buttate i vostri gnocchi di zucca e castagne; quando verranno a galla saranno pronti da scolare, perciò toglieteli con l’aiuto di una schiumarola.

Infine per il condimento soffriggete in un tegame la salvia con il burro.

Saltate in padella gli gnocchi di zucca cospargendo con dadini di formaggio filante.
In alternativa potete utilizzare semplicemente del parmigiano oppure ancora della panna e formaggio.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...