Seguici su

Curiosità

Come pulire la friggitrice ad aria

friggitrice ad aria

Come pulire in modo adeguato la friggitrice ad aria? Ecco una piccola guida per agevolare il compito e mantenerla funzionale.

La friggitrice ad aria è diventata una presenza fissa nelle nostre cucine. Ci permette di cucinare moltissime pietanze dimezzando quasi i tempi di cottura rispetto al forno e limitando i consumi di corrente. Ma come si pulisce la friggitrice ad aria? Non tutti i cestelli infatti vanno in lavastoviglie quindi occorre sfoderare qualche rimedio della nonna moderno per mantenere pulita e funzionale la nostra amata friggitrice. Vediamo insieme tutti i passaggi.

friggitrice ad aria

Come pulire la friggitrice ad aria

Prima di tutto vi farà piacere sapere che le friggitrici ad aria sono generalmente composte da parti estraibili e quindi facilmente lavabili sotto l’acqua corrente con spugna e detersivo. Il consiglio comunque è quello di leggere sul libretto istruzioni quali sono le indicazioni riportate per la pulizia: in genere c’è sempre un capitolo dedicato a questo argomento.

Come pulire l’esterno della friggitrice ad aria

Per pulire l’esterno della friggitrice ad aria è sufficiente utilizzare un panno umido anche perché generalmente non ci sono macchie o resti di cibo sull’esterno proprio per la sua particolare conformazione.

Come pulire il cestello della friggitrice ad aria

La parte che maggiormente risulta sporca è sicuramente il cestello che a conti fatti è proprio il componente fondamentale di questo elettrodomestico. Per lavarlo al meglio è sufficiente estrarlo e lavarlo con acqua calda, detersivo per piatti e spugna non abrasiva.

Tuttavia se lo sporco è ostinato, potete lasciare il cestello a bagno in acqua ben calda con sgrassatore per circa 10 minuti e poi procedere con la pulizia a mano. In alternativa potete strofinarlo con una spugna per piatti su cui avrete messo un poco di bicarbonato. Controllate il libretto di istruzioni se volete mettere il cestello della friggitrice ad aria in lavastoviglie: alcuni modelli lo consentono!

Come pulire l’interno della friggitrice ad aria

Non solo il cestello va pulito accuratamente, ma anche l’interno della friggitrice ad aria per evitare il formarsi di muffe a causa di resti di cibo. In questo caso dovrete dotarvi di sgrassatore e spugna o panno: dopo aver spruzzato le pareti e lasciato agire il prodotto per alcuni minuti, provvedete al risciacquo semplicemente utilizzando una spugna o un panno umido.

Attenzione: in questo caso non dovete assolutamente utilizzare acqua corrente. Altra cosa molto importante non vanno utilizzati dei detergenti, sgrassatori e detersivi troppo abrasivi che potrebbero rovinare la friggitrice ad aria.

Come pulire la resistenza della friggitrice ad aria

Passiamo ora ad un altro componente della friggitrice ad aria: la resistenza. Come prima cosa fate attenzione ad aver staccato l’elettrodomestico dalla corrente, dopodiché potete procedere alla pulizia della resistenza con una spazzola a setole morbida per rimuovere gli eventuali residui di cibo. Nell’eventualità di sporco ostinato, potete ricorrere ad un apposito prodotto per la pulizia.

Come pulire gli accessori della friggitrice ad aria

Per quanto riguarda gli accessori, si tratta di parti estraibili e quindi, come il cestello, possono essere lavati sotto acqua corrente con spugna e detersivo oppure in lavastoviglie se così indicato nel metodo di utilizzo del prodotto stesso.



Ricette1 ora ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette4 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette10 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette11 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette12 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette1 giorno ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...