Seguici su

Ricette Vegan

Come fare il tofu in casa

tofu

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda come fare il Tofu in casa.
Sebben il tofu si trovi oggigiorno in moltissimi supermercati, è sempre utile sapere come farlo anche in casa.

Il Tofu è un alimento molto nutriente e salutare che viene spesso utilizzato all’interno delle ricette per chi sta seguendo un’alimentazione vegana, anche se non è la regola: chiunque può mangiarlo.

Attenzione però a chi ha problemi di ipotiroidismo: in questo caso va consumato con moderazione.

Questo ingrediente è molto versatile in cucina e può essere utilizzato per la composizione di antipasti, primi piatti e secondi piatti.

tofu
tofu

Tofu fatto in casa: ingredienti

Vediamo la lista ingredienti per fare il tofu in casa:

  • 1kg soia
  • acqua
  • succo di limone

Come fare il tofu in casa: la ricetta

Iniziamo la nostra ricetta lavando la soia e versandola all’interno di una bacinella abbastanza capiente e lasciandola in ammollo dalle 15 alle 18 ore in acqua fresca, ricordandovi di cambiare l’acqua durante questo periodo per almeno un paio di volte.

Trascorso il tempo indicato, schiacciate i semi macerati che andrete a versare in un pentolino insieme all’acqua bollente e facendo cuocere il tutto a fiamma dolce continuando a mescolare, in moda che riesca a riassorbirsi la schiuma.

Portate a bollore per tre volte ricordandovi di interrompere ogni volta la bollitura aggiungendo un po’ di acqua fredda. Mantenete poi il preparato per alcuni minuti vicino al punto di bollitura.

A questo punto, servendovi di un telo da cucina filtrate il composto ottenuto, dopodiché mettete a riscaldare il liquido ottenuto a 80-90°C facendolo coagulare aggiungendo mezzo bicchiere di succo di limone.

Lasciate quindi riposare a temperatura ambiente per fare in modo che avvenga la separazione della parte coagulata. Eliminate, infine, il latticello eccedente.

Sgocciolate la parte coagulata riponendola all’interno di una cassetta di legno forata dotata di un telo a trama non troppo fitta. Al termine di questo passaggio, rimarrà un panetto che dovrete pressare sotto una tavoletta dove avrete riposto un peso.
Ed ecco il tofu pronto! da utilizzare nelle vostre ricette!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...