Seguici su

Ricette primi piatti

I canederli con spinaci e formaggio, la tipica ricetta altoatesina

canederli

I canederli con spinaci e formaggio sono una tipica ricetta dell’Alto Adige.
Il loro gusto intenso e deciso è davvero inimitabile e ci permette portare in tavola un piatto ricco e saporito.

Tra l’altro la ricetta dei canederli, a differenza di quanto si potrebbe pensare, non è così difficile da realizzare.
Infatti per realizzarli avremo bisogno di ingredienti molto semplici, come ad esempio il pane raffermo. Oltre al pane ci sono gli spinaci, latte, cipolla e burro, tutti ingredienti della cucina tradizionale povera.
Inoltre non può di certo mancare il formaggio.
Per quanto riguarda il formaggio serve optare per un gusto forte e deciso come quello del parmigiano.

canederli

Ingredienti dei canederli con spinaci e formaggio

Prima di tutto le dosi per 4 persone – 8 canederli:

  • 250 grammi di pane raffermo
  • 150 grammi di parmigiano grattugiato
  • 150 grammi di spinaci lessati
  • mezzo bicchiere di latte
  • 1 cipolla
  • 100 grammi di burro
  • 40 grammi di farina
  • 1 uovo
  • noce moscata
  • 4 foglie di salvia
  • sale qb
  • pepe qb

Come preparare i canederli con spinaci e formaggio: la ricetta

Ed ora vediamo insieme la ricetta dei canederli con spinaci e formaggio:
Prima di tutto tagliate il pane raffermo a dadini e bagnatelo con il latte. Lasciatelo in ammollo per circa 2 ore.
Nel frattempo sbucciate e tritate la cipolla, fatela appassire in padella con una noce di burro.

A questo punto, in una ciotola, mettete la farina, la cipolla, il pane strizzato, l’uovo, sale, pepe, noce moscata grattugiata e mescolate.
Dividete quindi l’impasto in due parti: una amalgamatela con il formaggio grattugiato, l’altra con gli spinaci tritati e mescolate.
Bagnatevi le mani e fate con gli impasti delle palline rotonde.

Fate bollire una pentola d’acqua, salate e cuocete i canederli per 15 minuti circa al minimo bollore.
Fate sciogliere un po’ di burro in una padella, unendo le foglie di salvia.
In un piatto mettete i canederli, conditeli con il burro aromatizzato e servite.



Ricette50 minuti ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...