Seguici su

Ricette primi piatti

I canederli con spinaci e formaggio, la tipica ricetta altoatesina

canederli

I canederli con spinaci e formaggio sono una tipica ricetta dell’Alto Adige.
Il loro gusto intenso e deciso è davvero inimitabile e ci permette portare in tavola un piatto ricco e saporito.

Tra l’altro la ricetta dei canederli, a differenza di quanto si potrebbe pensare, non è così difficile da realizzare.
Infatti per realizzarli avremo bisogno di ingredienti molto semplici, come ad esempio il pane raffermo. Oltre al pane ci sono gli spinaci, latte, cipolla e burro, tutti ingredienti della cucina tradizionale povera.
Inoltre non può di certo mancare il formaggio.
Per quanto riguarda il formaggio serve optare per un gusto forte e deciso come quello del parmigiano.

canederli
canederli

Ingredienti dei canederli con spinaci e formaggio

Prima di tutto le dosi per 4 persone – 8 canederli:

  • 250 grammi di pane raffermo
  • 150 grammi di parmigiano grattugiato
  • 150 grammi di spinaci lessati
  • mezzo bicchiere di latte
  • 1 cipolla
  • 100 grammi di burro
  • 40 grammi di farina
  • 1 uovo
  • noce moscata
  • 4 foglie di salvia
  • sale qb
  • pepe qb

Come preparare i canederli con spinaci e formaggio: la ricetta

Ed ora vediamo insieme la ricetta dei canederli con spinaci e formaggio:
Prima di tutto tagliate il pane raffermo a dadini e bagnatelo con il latte. Lasciatelo in ammollo per circa 2 ore.
Nel frattempo sbucciate e tritate la cipolla, fatela appassire in padella con una noce di burro.

A questo punto, in una ciotola, mettete la farina, la cipolla, il pane strizzato, l’uovo, sale, pepe, noce moscata grattugiata e mescolate.
Dividete quindi l’impasto in due parti: una amalgamatela con il formaggio grattugiato, l’altra con gli spinaci tritati e mescolate.
Bagnatevi le mani e fate con gli impasti delle palline rotonde.

Fate bollire una pentola d’acqua, salate e cuocete i canederli per 15 minuti circa al minimo bollore.
Fate sciogliere un po’ di burro in una padella, unendo le foglie di salvia.
In un piatto mettete i canederli, conditeli con il burro aromatizzato e servite.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...