Seguici su

Curiosità

Quanta acqua bere al giorno? La risposta vi stupirà

bicchiere acqua

L’acqua fa bene, lo sappiamo tutto. Ciò che non sappiamo è quanta acqua bere al giorno.
Per convenzione si dice di bere circa 2 litri di acqua al giorno, ma quel “circa” è un’approssimazione e non esprime la quantità corretta.

bicchiere acqua
bicchiere acqua

Quanta acqua bere al giorno?

Approssimando, come abbiamo detto, si può dire che la quantità al giorno è compresa tra 1,2 e2 litri di acqua che corrispondono rispettivamente a 6-10 bicchieri di acqua.
Perciò generalizzando ancor più si può affermare che 8-9 bicchieri costituiscano una buona quantità di acqua giornaliera anche se non l’ottimale.
Attenzione la quantità contenuta in un bicchiere d’acqua è di circa 200-220 ml.

La giusta quantità di acqua al giorno, infatti, non è un numero fisso, bensì varia in base all’età ed il peso corporeo.
Inoltre la quantità di acqua varia ancor se si svolge attività fisica o in generale se si suda molto perché diventa necessario reintegrare nel corpo i liquidi persi.
In questi casi si può arrivare anche fino a 14 bicchieri d’acqua al giorno.

Quanta acqua bere al giorno in base al peso

Abbiamo detto che una delle principali discriminanti è il peso corporeo, perciò vediamo quanta acqua bere in base a questo dato di riferimento.
 Per stabilire la quantità esatta che si dovrebbe bere in base al proprio peso corporeo si può eseguire il seguente calcolo: 30 ml x kg di peso corporeo = ml al giorno.
Facendo un esempio concreto: una persona di 60kg dovrebbe bere 1800 ml, cioè 1,8 litri di acqua al giorno, che corrispondono a circa 7 bicchieri e mezzo.

Quanta acqua bere in base all’età e al sesso

L’altra variabile di cui abbiamo parlato è l’età.
In questo caso sono gli esperti scientifici dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (European Food Safety Authority, EFSA) a darci una risposta:

  • 100 mL/kg al giorno per i neonati fino a sei mesi di vita,
  • 800-1000 mL/giorno bambini tra 6 mesi e un anno di età,
  • 1100-1300 mL/giorno bambini tra 1 e 3 anni di vita,
  • 1600 mL/giorno bambini tra i 4 e gli 8 anni di età,
  • 2100 mL/giorno per i ragazzi tra 9-13 anni e 1900 mL/giorno per le ragazze,
  • dai 14 anni in su: donne 2 L/giorno; uomini 2,5 L/giorno.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...