Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpette di zucca in friggitrice ad aria

polpette zucca

Se siete alla ricerca di un secondo piatto sfizioso, siete nel posto giusto, perché oggi prepareremo delle gustose polpette di zucca e le cuoceremo in friggitrice ad aria.
In questo modo porteremo in tavola, in men che non si dica, un secondo piatto vegetariano super gustoso che conquisterà adulti e bambini.

Si tratta di una ricetta dal sapore autunnale composta di pochi ingredienti: la zucca, protagonista del piatto, e poi vi serviranno uova, pangrattato e parmigiano. Per un sapore ancor più intenso potete aggiungere un pezzettino di formaggio e creerete così delle polpettine di zucca dal cuore filante.
Ma procediamo con ordine e vediamo prima di tutto la ricetta base.

polpette zucca

Polpette di zucca: ingredienti

Ecco subito la lista ingredienti:

  • 500 g zucca (già pulita)
  • 100 g pangrattato
  • 100 g parmigiano reggiano o grana padano
  • 1 uovo
  • sale e pepe qb

Polpette di zucca: la ricetta

Come prima cosa, per iniziare questa preparazione, dovrete pulire la vostra zucca privandola della buccia e dei semi e filamenti interni.
A questo punto tagliatela a fette o a cubetti e fatela cuocere al forno statico a 200 gradi per circa 30 minuti.
Dovrà risultare molto morbida per poterla ridurre in purea.

In alternativa potete cuocere la zucca intera al forno e poi privarla di buccia e semi in seguiti e quindi ridurla in purea.
Infine, se avete deciso di utilizzare esclusivamente la friggitrice ad aria, questa soluzione fa al caso vostro: potete cuocere sia le fettine di zucca che la zucca intera anche con questo elettrodomestico.
Ecco qui come: Come cucinare la zucca in friggitrice ad aria.

Ora che la vostra zucca è pronta, e ridotta in purea, unitevi anche l’uovo, il parmigiano o grana padano e circa 80 grammi di pangrattato.
Salate e pepate a piacimento, dopodiché amalgamate per bene gli ingredienti.
Dovrete ottenere un composto omogeneo e non troppo appiccicoso. Se così fosse, aggiungete un po’ di pangrattato.
Per finire, fate delle palline e rotolatele nel pangrattato rimasto.

Come cuocere le Polpette di zucca in friggitrice ad aria

E’ giunto il momento di cuocere le polpettine di zucca.
Per farlo dovrete semplicemente riporle nel cestello della friggitrice ad aria e far cuocere a 190° per 15 minuti.



Ricette14 minuti ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette1 giorno ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...