Seguici su

Dolci

Il budino di zucca e cioccolato: un dessert goloso

budino cioccolato

Come resistere ad un goloso budino di zucca e cioccolato? Semplicemente non si può!
Questo dessert è un dolce al cucchiaio cremoso e dal sapore accattivante, che sono certa vi conquisterà.

Il budino di zucca e cioccolato risulta davvero delizioso, ovviamente a patto che vi piaccia la zucca. Il cioccolato unito all’impasto non fa altro che renderlo più goloso.
Oltre a costituire un valido dessert di fine pasto, soprattutto nell’ambito dei nostri pasti autunnali, rappresenta un’ottima idea per merenda.
Il budino può essere accompagnato con una colata di caramello liquido o del cioccolato fuso oppure ancora con degli amaretti sbriciolati.
E se vi piace la zucca, potete provare anche queste ricette dolci: Pan Speziato alla Zucca e Muffin alla zucca senza glutine.

budino cioccolato
budino cioccolato

Budino di zucca e cioccolato: ingredienti

La lista ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di zucca cotta
  • 220 g di ricotta
  • 130 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 100 g di cioccolato fondente

In aggiunta, degli amaretti per guarnire.

Come preparare il budino di zucca e cioccolato: la ricetta

Passiamo ora alla realizzazione di questa ricetta.
Come prima cosa, setacciate la ricotta all’interno di una ciotola ed aggiungete anche la purea di zucca.
La zucca dovrà quindi essere stata cotta precedentemente e schiacciata fino a dar origine ad una pure.
A questo punto, in un’altra ciotola versate lo zucchero e rompetevi dentro le uova e sbattete il tutto con una forchetta o con l’aiuto di una frusta elettrica in modo che i due ingredienti si amalghimino.

A parte tritate grossolanamente il cioccolato fondente e fatelo fondere a bagnomaria o in forno microonde, poi unitelo al composto di zucchero e uova dopo averlo fatto raffreddare.

Incorporate anche il composto di zucca e ricotta e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versatelo all’interno di uno stampo adatto alla cottura in forno, quindi cuocere per circa 45 minuti a 180 °C.
Fate raffreddare completamente, prelevare dallo stampo e servire in coppette guarnendo con deli amaretti triturati.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...