Seguici su

Dolci

Cheesecake senza glutine

cheesecake amarena

La Cheesecake è un dolce molto goloso che proviene dalla tradizione americana e che viene realizzato con un impasto a base di formaggi. Il gusto viene poi personalizzato in base agli ingredienti che vogliamo mettervi all’interno.
La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Cheesecake senza glutine .
Vedremo sia la preparazione della base che come farcire il nostro dolce.
E per finire, vi darò un suggerimento per una versione facilitata e molto più veloce.

cheesecake amarena

Cheesecake senza glutine: ingredienti

Prima di tutto la lista ingredienti:

  • Per la base
  • 200 grammi di farina per dolci senza glutine
  • 100 gr di amido di mais
  • 1 albume d’uovo
  • 200 gr di burro
  • 100 gr di zucchero a velo
  • Per la farcitura:
  • 150 g di burro
  • 40 g di zucchero di canna
  • 500 g di formaggio spalmabile
  • 3 albumi montati a neve
  • 100 g di panna liquida vegetale
  • 150 g di panna da montare
  • 8 gr di colla di pesce
  • 100 g di zucchero a velo

Per la decorazione
frutta a piacere: kiwi, fragole, ribes oppure marmellata o cioccolata

Come preparare la cheesecake senza glutine: la ricetta

Iniziamo la nostra ricetta impastando il burro insieme allo zucchero a velo; una volta ottenuto un composto denso, unitevi l’albume e mescolate. Aggiungete poi anche la farina e l’amido di mais.

Formate dei biscotti che andrete a disporre sopra ad una teglia per il forno che avrete ricoperto con un foglio di carta oleosa, quindi mettete a cuocere nel forno preriscaldato a 160 gradi per 15 minuti.
Una volta pronti, lasciateli raffreddare dopodiché sbriciolateli. Mescolateli quindi con il burro fuso, quindi stendeteli sul fondo di uno stampo per dolci a cerniera precedentemente foderato con la carta forno creando uno strato compatto.
Riponete il tutto in frigorifero per circa mezz’ora.

Nel frattempo dedicatevi alla farcitura: in una ciotola unite la panna montata insieme alla colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata. Incorporatevi poi anche l’albume ed il formaggio spalmabile, quindi montate il tutto per un paio di minuti con un frusta.
A questo punto riprendete la base dal frigorifero e versatevi sopra la farcitura, quindi lasciate riposare il tutto in frigo per almeno due ore.

Prima di servire decorate il vostro dolce con della frutta e semplicemente stendendo uno strato i marmellata.

Cheesecake senza glutine: la ricetta veloce

Per far sì che questo dolce risulti ancor più facile da realizzare, potete utilizzare dei biscotti senza glutine già pronti da sostituire alla procedura per realizzarli.
Vi basterà quindi sbriciolarli ed amalgamarli al burro fuso ed avrete così già realizzato la base.



Ricette6 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette9 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette11 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette13 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette14 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette15 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...