Seguici su

Ricette primi piatti

La pasta cacio e pepe secondo la ricetta classica

pasta cacio e pepe

La pasta cacio e pepe è una ricetta della tradizione laziale.
Dopo la carbonara e l’amatriciana, questo primo piatto è tra i più famosi ed apprezzati in tutto lo stivale.
Gli ingredienti sono semplici ed è facile capirne il motivo: come la maggior parte dei piatti tipici locali anche la pasta cacio e pepe deriva dalla tradizione povera.
In questo caso nasce durante i periodi di transumanza quando i pastori trasportavano nelle bisacce alimenti a lunga conservazione, proprio come il pecorino, la pasta ed il pepe.

pasta cacio e pepe

Pasta cacio e pepe: ingredienti

La lista ingredienti per 4 persone:

  • 320 g rigatoni o spaghetti
  • 250 g pecorino
  • 5 g pepe nero in grani
  • sale qb

Come preparare la pasta cacio e pepe: la ricetta classica

Non perdiamo altro tempo e prepariamo questo primo piatto.
Il primo passo è ovviamente quello di cuocere la pasta.
A proposito di pasta, nella ricetta si indicano i rigatoni, ma ovviamente va bene anche un altro formato e pure gli spaghetti.
Quindi mettiamo a bollire abbondante acqua salata e facciamo cuocere la nostra pasta.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento, la parte fondamentale di questo primo piatto.
Come prima cosa fate tostare il pepe versandolo in un’ampia padella antiaderente (che servirà anche per far saltare la pasta a fine cottura).
Aggiungete un poco alla volta un paio di mestoli di acqua di cottura per sfumare e mescolate il tutto.

A questo punto scolate la pasta un paio di minuti prima del termine di cottura e fatela saltare in paella insieme al pepe.
Dovrete quindi far risottare la pasta.

Preparate ora il pecorino: grattugiatelo all’interno di una ciotola dopodiché versatevi un mestolo di acqua di cottura ed amalgamate per bene: dovrete ottenere una crema , un po’ asciutta, senza grumi.
Per finire versate la crema di pecorino nella padella con la pasta ed il pepe ed amalgamate per bene il tutto.
Servite caldo!




Ricette46 minuti ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette16 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette23 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette24 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...