Seguici su

Curiosità

Come cuocere le castagne al microonde

castagne

Autunno e castagne formano un binomio indissolubile.
E se siete amanti di questo frutto vorrete sicuramente approfittare del periodo per gustarlo il più possibile.
Ecco quindi un’idea per cuocere le castagne in pochi minuti e poterle gustare: semplicemente al microonde.

castagne
castagne

Come cuocere le castagne al microonde

Se appartenete alla categoria delle persone dotate di poca pazienza, la cottura della castagna al microonde è sicuramente il metodo che fa per voi.

Iniziate con la classica incisione delle castagne: assicuratevi, però, di tagliare la sola buccia, non anche la pellicina, che serve a proteggere il frutto all’interno del microonde. Per ottenere delle castagne morbide, mettetele a mollo così incise in acqua fredda per 10-15 minuti, quindi scolatele, trasferitele in un piatto senza sovrapporle e trasferitele nel forno a microonde. Impostate la temperatura a 750 W ed il tempo di cottura a 5-6 minuti.
Le castagne al microonde utilizzando la funzione crisp si fanno cuocere per 4 minuti per lato alla massima potenza.
Attenzione: nel microonde è bene introdurre non più di una decina di castagne per volta.

Castagne congelate e cotte al microonde

E se le castagne fossero congelate?
Le castagne infatti si conservano in freezer per circa 6 mesi e sono quindi disponibili anche in una stagione che non è l’autunno.
In questo caso non dovrete fare altro, prima, che scongelarle ricorrendo sempre al microonde.

Castagne in friggitrice ad aria

Se la cottura al microonde non fa per voi, al giorno d’oggi esiste un altro elettrodomestico che fa al caso vostro: si tratta della friggitrice ad aria.
Come cuocere le castagne in friggitrice ad aria?
Ve lo spieghiamo qui: come cucinare le castagne con la friggitrice ad aria



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...