Seguici su

Dolci

Torta in tazza vegan, senza uovo

torta in tazza

Un dolce facile e velocissimo da preparare e che d’inverno rappresenta una vera coccola: la torta in tazza.
L’avete mai preparata in versione vegan?
Il procedimento è lo stesso della torta in tazza, ma gli ingredienti ovviamente escludono uova e prodotti di origine animale, come il burro.
La cottura avviene in microonde in pochi minuti e così potrete gustare in un attimo il vostro dolce.

La torta in tazza vegan è ottima come merenda golosa, magari con l’aggiunta di un ciuffo di panna montata vegetale, oppure come colazione.
Se la volete servire come dolce a fine pasto, una volta cotta potete toglierla dalla tazza e cospargerla di zucchero a velo e scaglie di cioccolato fondente.
In alternativa, per un dolce fuori dai soliti canoni, scegliete la tazza adeguata alla serata e servitela direttamente così!

torta in tazza
torta in tazza

Torta in tazza vegan: ingredienti

Vediamo gli ingredienti per una torta in tazza:

  • 2 cucchiai di farina (si può utilizzare anche una farina senza glutine)
  • 2 cucchiai di latte di riso
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci senza glutine
  • zucchero a velo q.b.

Ovviamente oltre agli ingredienti vi servirà anche una tazza: scegliete un mug, cioé una tazza dal bordo alto.

Come preparare la Torta in tazza vegan: la ricetta

Iniziamo a preparare l’impasto.
Non vi servirà altro che il vostro mug, gli ingredienti, un piatto ed una forchetta per amalgamare il tutto.
Come prima cosa, ungete il mug sia sul fondo che nei bordi.
A questo punto prendete il piatto e versatevi all’interno la farina, lo zucchero, il cacao amaro, un pizzico di lievito, la vanillina e mescolate con una forchetta per togliere eventuali grumi.

Successivamente aggiungete anche i liquidi all’impasto, quindi l’olio di semi ed il latte.
Amalgamate per ben il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versate
 il preparato della torta nella tazza precedentemente cosparsa d’olio e mettete a cuocere in microonde per 3 minuti a 800 watt.
Una volta pronta, toglietela dal microonde (attenzione la tazza sarà molto calda!) e spolverizzate la superficie della torta con abbondante zucchero a velo e servite subito.
In alternativa, come dicevamo, potete scegliere di aggiungere un ciuffo di panna montata vegetale.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...