Seguici su

Dolci

La ricetta classica delle meringhe anche colorate

ricetta meringhe

Le meringhe sono dei dolci deliziosi da gustare così come sono, ma anche da utilizzare per decorare le torte, come le naked cake oppure le cream tart, ma anche delle semplici torte alla nutella o con la panna montata.
La ricetta delle meringhe prevede l’utilizzo di soli due ingredienti: albumi e zucchero.
Inoltre si possono preparare in anticipo e fare in tanti colori diversi semplicemente aggiungendo al composto alcune gocce di colorante artificiale.
Vediamo insieme la ricetta.

ricetta meringhe

La ricetta delle meringhe: ingredienti

La lista ingredienti:

  • 120 gr di albumi
  • 120 gr di zucchero semolato
  • 120 gr di zucchero a velo

Come preparare le meringhe

Ed ora vediamo il procedimento per la ricetta delle meringhe.
Come prima cosa, prendete una ciotola spaziosa e mettete dentro lo zucchero semolato e lo zucchero a velo, mescolate bene tutto per qualche minuto. Poi dividete il composto in due parti uguali ognuna da 120 grammi.

Lasciate metà degli zuccheri nella ciotola e unite gli albumi a temperatura ambiente. Montate albumi e zucchero con le fruste elettriche oppure con la planetaria.
Incorporate gli zuccheri restanti con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto.

A questo punto, se volete, potete unire anche il colorante alimentare. Mescolate e valutate se il colore vi piace, in caso aggiungetene altro in modo da avere una tonalità più intensa.

Foderate una teglia con la carta da forno. Mettete il composto in una sac a poche con il beccuccio a stella e fate le vostre meringhe. Cuocete le meringhe in forno preriscaldato a 100°C per circa 80 minuti.
Poi fatele raffreddare nel forno spento fino a quando saranno fredde.

Potete usare la stessa procedura per fare le meringhe di ogni colore. Se invece volete prepararle con diverse gradazioni vi basterà dividere il composto in 2 – 3 ciotoline e mettere il colorante alimentare. Non lavorate troppo l’impasto, solo lo stretto necessario.



Ricette18 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette1 ora ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...