Seguici su

Curiosità

Apparecchiare la tavola a Natale: idee e consigli

tavola natale

Il 25 dicembre si avvicina e il menù della festa sta iniziando a delinearsi.
State organizzando un pranzo di Natale con i fiocchi ma, affinché tutto risulti perfetto, c’è un aspetto al quale dare il giusto peso per risultare all’altezza dell’occasione.
Avete già deciso come apparecchiare la tavola di Natale 2022?
Sarà elegante o informale? Semplice o raffinata? Per quali colori opterete?

Se siete in fase di scelta, leggete i consigli semplici ed economici su come apparecchiare la tavola natalizia: non ci vuole poi molto, basta curare i particolari e gli abbinamenti per riscuoterete grande successo!

Apparecchiare la tavola di Natale in modo elegante e con stile

Se volete che la vostra tavola sembri elegante e accogliente, dovrete dedicare un po’ di tempo alla pianificazione.

Innanzitutto, dovrete procurarvi una tovaglia. Potete scegliere tra una varietà di tessuti, colori e stili. Scegliete qualcosa che si abbini allo stile della vostra casa e della vostra famiglia. Se non siete sicuri di cosa scegliere, potete sempre optare per una tovaglia bianca o neutra. 
Per quanto riguarda i piatti, per dare un tocco di eleganza in più sceglieteli bianchi, ma con finiture argentate sui bordi, inoltre potete aggiungere dei sottopiatti d’argento per un effetto ancor più chic.

Tavola di Natale rosso e oro

Probabilmente è la più diffusa tra le famiglie italiane. In questo caso potete utilizzare una tovaglia rossa e giocare sull’abbinamento con posate o fermatovaglioli o altri addobbi dorati. Si tratta di una tavola di Natale perfetta, in sintonia con la tradizione, che non richiede troppa spesa. In questo periodo dell’anno i negozi pullulano di accessori natalizi economici di tale colore.

Tavola di Natale shabby chic

Per un Natale shabby anche a tavola dovrete optare per materiali semplici come il legno ed optare per colori delicati che virano dal bianco all’avorio/beige. Tale tipo di tavola non deve risultare elegante ma quasi “usurata” in ogni suo aspetto. Tovaglie di lino grezzo, piatti irregolari, bicchieri semplici e qualche accessorio in vimini faranno il resto.

Tavola di Natale bianca

Tale tipo di tavola di Natale moderna si allinea con le ultime tendenze, che richiamano le tradizioni nordiche. Tra gli addobbi natalizi per questa tavola da pranzo optate per tovaglia rigorosamente bianca (sono ammessi al massimo alcuni ricami) e piatti dello stesso colore. Utilizzate, per spezzare, dei decori di legno e poco altro. La parola d’ordine, in questo caso, è minimalismo.

Abbinare le stoviglie al colore della tovaglia

Il colore delle stoviglie può fare la differenza in una tavola apparecchiata.
A Natale, in particolare, è importante scegliere i colori giusti per dare alla tavola un aspetto natalizio.
Se la tovaglia è rossa, per esempio, le stoviglie dovranno essere in toni più chiari, come il bianco o il crema.
Se la tovaglia è bianca, invece, le stoviglie potranno essere in toni più scuri, come il rosso o il verde.
Per apparecchiare la tavola a Natale, quindi, è importante scegliere con cura i colori delle stoviglie.

Usate le candele per creare atmosfera e decorazione

Infine prendete in considerazione l’uso delle candele per creare un’atmosfera natalizia nella vostra casa. Le candele sono ideali per ambienti interni e offrono un tocco di eleganza e calore in più durante le feste. Potete scegliere tra diversi tipi di candele, come quelle a led, a gas o a olio, a seconda dei vostri gusti e dello spazio disponibile.

Per una migliore atmosfera natalizia, scegliete candele dai colori vivaci come il rosso o il verde.
Se avete un caminetto, potreste anche usare le candele per accentuare il decoro natalizio. Le candele possono essere collocate sulla mensola del caminetto o su un tavolo vicino alla finestra.
Se non avete un caminetto, potete comunque collocare le candele in giro per la stanza per creare un’atmosfera accogliente. Scegliete un posto in cui le candele non saranno disturbate da correnti d’aria e lontano da tessuti infiammabili.
Se non avete spazio per le candele, potreste usare delle lanterne natalizie per illuminare la stanza.

Un’altra idea è quella di utilizzare le candele come centrotavola, circondandole poi con fiori di stagione.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...