Seguici su

Dolci

Come fare il croccante di nocciole in casa

nocciole

Se ami il gusto delle nocciole, sarai felice di scoprire questa ricetta del croccante di nocciole fatto in casa.
Si tratta di una ricetta per nulla difficile e così con pochi semplici passaggi, potrete avere un dolcetto croccante e delizioso fatto direttamente nella vostra cucina.

Saranno sufficienti solamente due ingredienti – nocciole e zucchero – per realizzare il croccante alle nocciole e poterlo gustare.

nocciole
nocciole

Croccante di nocciole: ingredienti

Come prima cosa, anche se sono pochi, vediamo gli ingredienti e soprattutto le loro dosi:

  • 200 grammi di nocciole
  • 200 grammi di zucchero

Come fare il croccante di nocciole in casa

Ed ora vediamo il procedimento per preparare il croccante di nocciole n casa.
Come prima cosa, mettete le nocciole in una teglia da forno e fatele tostare in forno per circa 10 minuti, dopodiché tiratele fuori e mettetele da parte.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dello zucchero caramellato: in una pentola fate sciogliere a fuoco medio-basso lo zucchero fin quando diventerà di un colore ambrato.
Un consiglio: per accelerare i tempi di questo passaggio potete aggiungere 2 cucchiai di acqua e mescolarli insieme allo zucchero.
Quando il caramello sarà pronto, versatevi le nocciole tostate e mescolate per bene in modo da creare un composto ben amalgamato.

A questo punto, foderate una teglia con della carta forno e spennellatene la superficie con dell’olio di semi, dopodiché versatevi il composto di nocciole e caramello stendendolo e livellandolo per bene.
Potete servirvi di un mattarello da cucina.
Lasciate quindi che si raffreddi e compatti, poi, una volta freddo, tagliate il croccante a pezzi e riponetelo ina scatola per mangiarlo quando più volete.

Croccante alle nocciole al miele

Una variante per avere un croccante più morbido è quella di utilizzare il miele al posto dello zucchero.
Infatti lo zucchero caramellato rende questo goloso dolce ancor più croccante.

In questo caso, per prepararlo, aggiungete due cucchiai di miele al composto di zucchero in cottura, insieme a due cucchiai di acqua e poi, infine, le nocciole.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...