Seguici su

Curiosità

Come fotografare il cibo per Instagram: guida alla food photography

Depositphotos

Le regole da seguire e i trucchi da applicare per fotografare il cibo creando contenuti originali da condividere su Instagram, conquistando like e followers.

Fotografare il cibo è diventata una passione molto comune, soprattutto da chi ama condividere i suoi scatti su Instagram. Per fare il pieno di like e aumentare il numero dei followers, tuttavia, non basta impugnare lo smartphone e immortalare un piatto o una pietanza particolare: la food photography, infatti, è un’arte che si basa su regole precise e che può essere affinata mettendo in pratica alcuni segreti del mestiere, anche facendosi aiutare dalla tecnologia.

Come fotografare il cibo realizzando immagini perfette da condividere su Instagram? Avere a disposizione un dispositivo dotato di una buona fotocamera digitale è il primo passo da compiere, tuttavia acquistare l’ultimo modello di smartphone non basta e non garantisce risultati ottimali se non si applicano alcuni piccoli trucchi che possono realmente fare la differenza.

Depositphotos

5 segreti della food photography

Per fotografare al meglio il cibo è importante dosare la fonte luminosa, scegliere il giusto punto di vista e prestare attenzione al contesto, senza lasciare nulla al caso. Ecco 5 strategie facili da usare per garantire un risultato ottimale:

  • scegliere la luce giusta, evitando di attivare il flash dello smartphone e preferendo l’illuminazione naturale se si scatta durante le ore di luce. Nelle ore serali o di buio, invece, è più indicata una fonte luminosa che si estende lateralmente, in modo tale da conferire volume al piatto;
  • optare per un’inquadratura che valorizzi il cibo, preferendo uno scatto dall’alto se si tratta di pietanze poco sviluppate verticalmente o realizzando uno scatto angolare se il cibo ha un’altezza da mettere in evidenza;
  • prestare attenzione alle tecniche di impiattamento e allo scenario intorno al cibo, da adattare a seconda delle esigenze e della finalità della foto stessa. Creare gradevoli contrasti di colore tra il cibo, il piatto e la tavola, ad esempio, è un’ottima strategia per creare foto che non hanno nulla da invidiare a quelle realizzate a livello professionale. È anche utile inserire particolari che richiamano la stagione, oppure gli ingredienti o semplicemente un elemento che simboleggi una particolare festività;
  • evitare alcuni errori molto comuni, che rischiano di rovinare anche un capolavoro di foto. Mai includere nell’inquadratura eventuali tovaglioli sporchi o una parte di tavolo in disordine, ad esempio;
  • affidarsi alle potenzialità del digitale per migliorare lo scatto, ad esempio per aumentare la risoluzione o migliorare la qualità delle immagini. Lo strumento online Upscaler di Depositphotos, ad esempio, si rivela indubbiamente un prezioso alleato.

Come migliorare gli scatti in pochi step

Per realizzare ottimi contenuti in ambito food photography può rendersi necessario effettuare delle modifiche o migliorale la qualità delle immagini, garantendo il miglior risultato possibile.

Upscaler è uno strumento creato ad hoc per editare le foto: cliccando sul link it.depositphotos.com/upscaler.html, infatti, è possibile accedere a un’Applicazione Web semplice e intuitiva, fruibile anche da chi non ha specifiche competenze grafiche.

Upscaler è un tool pratico per aumentare la risoluzione delle foto, migliorando la qualità delle immagini in pochi secondi grazie all’Intelligenza Artificiale. Attraverso questa tecnologia innovativa, infatti,le dimensioni delle foto vengono modificate, ottimizzate e rese utilizzabili anche per la stampa grazie agli algoritmi smart che ricostruiscono i pixel mancanti in fase di ingrandimento.

Per ingrandire un’immagine di qualità bassa o media fino al doppio della sua dimensione, nello specifico, è necessario seguire tre passaggi:

  • caricare l’immagine da ingrandire in formato JPG dalla home page di Upscaler;
  • visualizzare la foto caricata;
  • scaricare il file sul proprio device, per usarlo a seconda delle singole esigenze.

Conclusioni

Come migliorare la risoluzione delle foto senza dover ricorrere a un programma di grafica professionale? La risposta è Upscaler, in grado di ingrandire le immagini senza generare perdita di qualità rendendole perfette per tutti i contenuti social e le storie su Instagram.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...