La ricetta delle crepes senza latte è perfetta per tutte le persone che soffrono di intolleranza al lattosio, ma anche per chi è rimasto senza latte in frigo!
Il risultato finale è un dolce squisito e ideale per la colazione, per la merenda o per un dessert goloso e particolare, da realizzare con varie farciture.
Realizzare le crepes, anche senza latte, è davvero molto semplice e poi possiamo pensare di farcirle con tante golosità: possiamo utilizzare una marmellata fatta in casa oppure servirle con una crema spalmabile al cioccolato (facendo attenzione che sia adatta anche per chi è intollerante al lattosio).
Oppure ancora servirle con frutta fresca di stagione, gelato, panna o altre ghiotte creme preparate in casa.

Crepes senza latte: ingredienti
La lista ingredienti per 4 persone:
- 150 grammi di farina
- 3 uova
- 150 ml di acqua
- 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
- un cucchiaio di olio
- sale
Come preparare le crepes senza latte
Veiamo ora come preparare queste crepes in pochissimi passaggi e minuti.
Come prima cosa in una terrina versate la farina ed eventualmente lo zucchero se la vostra sarà una crepes dolce. Per quelle salate non è un passaggio da seguire.
A seguire versate nella terrina anche le uova, l’acqua ed il sale ed amalgamate per bene tutti gli ingredienti.
Otterrete un composto piuttosto liquido, ma attenzione a mescolare bene ed evitare la formazione di grumi.
A questo punto, fate riposare il composto in frigo per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo necessario, ungete una padella con dell’olio e mettetela sul fuoco.
Aiutandovi con un mestolo, mettete un po’ del composto nella padella e fate cuocere alcuni minuti girando la crepes a metà cottura.
Un suggerimento: la crepes è cotta quando i bordi iniziano a staccarsi dalla padella.
Per finire guarnite la crepes come più vi piace, anche semplicemente con zucchero a velo, e gustatela!
Riproduzione riservata © 2023 - GB