Seguici su

Dolci

Crepes senza latte: la ricetta anche per intolleranti al lattosio

crepes senza latte

Semplici da preparare, anche in versione salata, le crepes senza latte sono perfette per colazioni e merende guduriose.

La ricetta delle crepes senza latte è perfetta per tutte le persone che soffrono di intolleranza al lattosio, ma anche per chi è rimasto senza latte in frigo! Il risultato finale è un dolce squisito e ideale per la colazione, per la merenda o per un dessert goloso e particolare, da realizzare con varie farciture.

Realizzare le crepes, anche senza latte, è davvero molto semplice e poi possiamo pensare di farcirle con tante golosità: possiamo utilizzare una marmellata fatta in casa oppure servirle con una crema spalmabile al cioccolato (facendo attenzione che sia adatta anche per chi è intollerante al lattosio). Oppure ancora servirle con frutta fresca di stagione, gelato, panna o altre ghiotte creme preparate in casa.

crepes senza latte

Come preparare la ricetta delle crepes senza latte

  1. Come prima cosa in una terrina versate la farina ed eventualmente lo zucchero se la vostra sarà una crepes dolce. Per quelle salate non è un passaggio da seguire.
  2. A seguire aggiungete anche le uova, l’acqua e il sale e amalgamate per bene tutti gli ingredienti. Otterrete un composto piuttosto liquido, ma attenzione a mescolare bene ed evitare la formazione di grumi.
  3. A questo punto, fate riposare il composto in frigo per circa mezz’ora.
  4. Trascorso il tempo necessario, ungete una padella con dell’olio e mettetela sul fuoco. Aiutandovi con un mestolo, mettete un po’ del composto nella padella e tenendola per il manico roteatela in modo da ottenere uno spessore uniforme. Fate cuocere alcuni minuti girando la crepes a metà cottura. Un suggerimento: la crepes è cotta quando i bordi iniziano a staccarsi dalla padella.
  5. Mano a mano che sono pronte impilatele su un piatto. Per finire guarnite la crepes come più vi piace, anche semplicemente con zucchero a velo, e gustatela!

Crepes salate senza latte

È vero che solitamente le crepes si gustano con farciture dolci tuttavia, non aggiungendo lo zucchero nella ricetta tradizionale, è possibile ottenere delle ottime crepes salate senza latte. La pastella infatti sarà comunque perfetta anche omettendo questo ingrediente e, in men che non si dica, avrete delle ottime crepes per cannelloni senza latte, perfette per il pranzo della domenica.

LEGGI ANCHE: Crepes senza latte e uova, la ricetta non solo per i vegani

Conservazione

Le crepes senza latte si conservano per un giorno ben coperte da pellicola. È molto importante che non prendano aria perché tenderanno ad asciugarsi. In alternativa è possibile conservare la pastella per un paio di giorni, sempre ben coperta e sempre in frigorifero.



Ricette11 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette15 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...