Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare il vin brulé in casa anche con le mele

vin brule

Avete mai provato a fare il vin brué a casa?
Se vi immaginate un grosso pentolone dove far bollire vino rosso e spezie per tante persone e non avete voglia di prepararne così tanto, niente paura.
Fare il vin brulé non è difficile: altro non è che un vino rosso scaldato e aromatizzato con spezie e la buccia di un’arancia, che può essere zuccherato a piacere e che in questo caso viene impreziosito ancora di più dal sapore dolce e naturale del miele.

Tipico delle regioni Alpine, il vin brulé è una delle bevande calde capace di rimettere al mondo anche in presenza di bassissime temperature.
Profumato ed accattivante, si tratta di una ricetta perfetta da realizzare durante l’inverno.

vin brule

Vin brulé in casa: ingredienti

La lista ingredienti per un bel bicchiere di vin brulé fatto in casa:

  • 50 cl di vino rosso
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di cannella in polvere
  • noce moscata
  • miele d’acacia

Come fare il vin brulé in casa

Iniziamo ora la nostra preparazione.
Dopo averla lavata con cura, sbucciate l’arancia.
In una pentola mettete lo zucchero (potete eventualmente aumentare o ridurre a piacere la dose a seconda dei vostri gusti), i chiodi di garofano, la cannella e una grattugiata di noce moscata.
Infine aggiungete il vino, un cucchiaio di miele, le bucce dell’arancia e mettete a scaldare.
Attendete finché il liquido non avrà raggiunto l’ebollizione. A questo punto proseguite con la cottura per altri 5 minuti, facendo attenzione a controllare che lo zucchero si sia sciolto completamente.
Per finire filtrate il vin brulé in un bicchiere e sarà pronto per essere gustato.

Vin brulé con le mele

Per quanto riguarda la versione con le mele, agli ingredienti dovrete aggiungere 2 di questi frutti.
Prima di iniziare la ricetta, sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili.
Dopodiché il procedimento per realizzare il vin brulé sarà quello già precedentemente descritto, solo con l’aggiunta dei tocchetti di mela in fase di cottura.



Ricette3 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette7 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette8 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette9 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...