Seguici su

Ricette Antipasti

La ricetta del gratin di patate e formaggio al forno

Portiamo in tavola un bel gratin di patate e formaggio cotto al forno.
Un piatto unico gustoso da portare in tavola in meno di un’ora e che delizierà il palato anche di chi segue un’alimentazione vegetariana.
Tra l’altro questa ricetta, oltre a rappresentare un pasto di per sé grazie all’abbondanza del formaggio, si può trasformare in un antipasto se tagliato a cubetti oppure un secondo vegetariano, oppure ancora un saporito contorno ad un piatto di carne.
A voi ora la scelta sul come servirlo ai vostri commensali!

gratin patate

Gratin di patate e formaggio al forno ingredienti

Prima di servirlo, ciò che ci interessa sapere è la lista degli ingredienti necessari:

  • 800 g di patate farinose
  • 200 g di parmigiano o grana padano grattugiato
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di latte
  • 80 g di burro
  • 2 uova
  • sale e pepe q.b.

Come preparare il gratin di patate e formaggio al forno

Ed ora passiamo alla ricetta per potete gustare questo delizioso manicaretto.
Come prima cosa occupatevi delle patate: pelatele e lavatele accuratamente, dopodiché grattugiatele servendovi di una grattugia.
A questo punto, in una terrina mettete le patate grattugiate ed aggiungetevi il latte ed il formaggio.
A parte sbattete le uova e poi aggiungete anch’esse al composto di patate e formaggio ed iniziate ad amalgamare il composto:
Infine aggiungete il burro fuso e la cipolla sottilmente affettata, aggiustate di sale e lavorate ancora il composto con un cucchiaio di legno per renderlo omogeneo.

Prendete ora una pirofila da forno e ungetela con del burro, poi distribuite l’impasto ottenuto uniformemente, livellandolo.
Completate l’opera con un bella ed abbondante spolverata di parmigiano o grana padano.
Coprite la teglia quindi con l’alluminio e infornate a 180° per circa 50 minuti, poi togliete l’alluminio e continuate per altri 10, fino a che la superficie non risulterà dorata e croccante.



Ricette33 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette24 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...